Novità

Nuovi Libri

  • Nuovo

Italia con formaggio

Viaggio sentimentale e caseario narrato dagli assaggiatori Onaf

Un libro che è itinerario geografico-caseario, guida e invito alla scoperta non solo dei formaggi, ma anche dei loro territori di produzione. Particolare attenzione viene data alle Città del Formaggio, oggi una quarantina di borghi, città e paesi, che sono stati riconosciuti come luoghi simbolo della cultura casearia italiana. In una prospettiva economica, in cui il turismo caseario ha e avrà sempre più peso tra i foodlovers, le Città del Formaggio rappresentano inviti da cogliere e da vivere. Distintive del volume sono, ancora una volta, le storie degli allevatori, dei casari, degli affinatori che quei luoghi abitano e quelle tradizioni tramandano e, a volte, migliorano, perché, per noi di Onaf, il fattore umano rappresenta un unicum da scoprire e valorizzare, sempre.

29,00 €
Tasse incluse

Protagoniste di questo libro sono trentotto città italiane che narrano vicende di bellezza e di gusto. I formaggi, provenienti dal contado, rappresentano in questo viaggio anche sentimentale la bussola di riferimento. Sono descritti con perizia, e svelano a volte quarti di nobiltà, per i legami con le corti e i casati che hanno scolpito pagine memorabili. Ma nella maggioranza dei casi i formaggi raccontati dai maestri Onaf sono lo specchio di un Paese rurale che dal latte di vacca, pecora e capra ha tratto nei secoli un alimento umile e prezioso, buono per sfamare le popolazioni indigenti, con quel gusto sapido che un cacio contadino continua ad offrire tutt’oggi. Formaggi testimoni del tempo, ognuno con i suoi segreti, capaci sempre di emozionare chi intraprende un tragitto attraverso la (ri)scoperta delle nostre regioni, tutte a modo loro sorprendenti, ricche di tesori e capaci di custodire negli anfratti culle di biodiversità./span>

Onaf

Scheda tecnica

Pagine
432
Formato
17x24
ISBN
9791280749932
Autore
Onaf
Edizione
Dicembre 2024

16 altri prodotti della stessa categoria: