

Mappa del percorso della Via della Lana e della Seta in scala 1:25.000 completa di agile manuale escursionistico in italiano e inglese con informazioni utili: distanze, dislivelli, accoglienza...
Mappa del percorso della Via della Lana e della Seta in scala 1:25.000 completa di agile manuale escursionistico con informazioni utili: distanze, dislivelli, accoglienza...indispensabile per il camminatore. A piedi da Bologna a Prato in 6 tappe (130 km)
Realizzata privilegiando la chiarezza di percezione dell’itinerario e gli elementi utili alla percorrenza, oltre alle emergenze storiche, architettoniche e paesaggistiche.
Paticchia VitoVito autore di ricerche sui rapporti tra esercito alleato, partigiani e popolazione civile, ha progettato diversi Musei storici; ha scritto e curato Guide di carattere storico-escursionistico memoria, e Linea Gotica. È responsabile del “Progetto Linea Gotica” che l’Istituto Beni Culturali e la Regione Emilia-Romagna portano avanti da diversi anni per tutelare e valorizzare il territorio teatro degli eventi bellici. |