- IN OFFERTA!

Nel Ponente ligure e nell’alta Val Tanaro si può compiere un viaggio a piedi nella Storia, che permette di comprendere come fu organizzata e combattuta la lotta di Liberazione. Dalle città della costa (Albenga, Imperia, Sanremo, Ventimiglia) si risale per le valli, accompagnati dalle parole di storici e scrittori, alla ricerca dei “casoni” e dei paesi, come Bajardo, Carpasio e Pigna, che furono il teatro della Resistenza.
IN PRENOTAZIONE. DISPONIBILE DAL 10 OTTOBRE
La “Prima Zona Liguria” era, durante la Resistenza, l’area compresa tra il confine italo-francese e l’Albenganese: si può conoscere la sua storia mettendosi in cammino, per recuperare e condividere la memoria dei luoghi e il significato degli avvenimenti. Dalla costa, i percorsi proposti in questa guida seguono gli spostamenti delle formazioni partigiane e si dirigono verso l’interno. Il primo itinerario parte da Albenga, attraversa Andora, Alassio, Cervo e Diano Marina, raggiunge Imperia e quindi, sulle tracce di Felice Cascione e della canzone Fischia il vento, tocca Testico, Casanova Lerrone e le frazioni di Onzo e Vendone per concludersi ad Alto. Il secondo percorso va da Sanremo a Molini di Triora, passando per Bajardo, Ceriana, Badalucco, Montalto, Carpasio, San Bernardo di Conio e il Monte Grande. Il terzo itinerario cominicia a Ventimiglia e conduce a Olivetta, Airole, Rocchetta Nervina e Pigna, capitale di una importante «repubblica partigiana», per poi proseguire verso Triora, Piaggia, Upega e Carnino, fino a Fontane in Val Corsaglia.
Calvino PaoloLavora nell’editoria scolastica e collabora a progetti didattici sulla storia della Resistenza e del colonialismo italiano. Ha cominciato a sfogliare atlanti all’età di sei anni e da allora immagina viaggi e cerca di realizzarli: il primo mezzo di trasporto che ha amato è il treno, per poi scoprire quanto si può andare lontano con i propri piedi. Ha ideato un cammino di trenta giorni nei luoghi della Resistenza delle valli cuneesi e scritto la relativa guida Il Cammino nella Resistenza che ha visto la ristampa e aggiornamento nel 2025 e sempre nello stesso anno ha pubblicato In cammino nella Prima zona Liguria e collaborato con la stesura di Passeggiate a Levante sempre con Fusta Editore. |