Novità

Nuovi Libri

  • Gianfranco Conforti

    Pallina
    Gli animali da compagnia migliorano le relazioni umane?

    17,50 € -3% 16,98 €
  • Iva Osenda

    Una sciarpa lunga lunga

    16,90 € -3% 16,39 €
  • Daniele La Corte

    Violino stonato
    Dal deserto africano ai manganelli in piazza

    19,50 €
  • Igino Ugo Tarchetti

    Fosca
    Con nota critica a cura di ALDO INTAGLIATA

    16,00 € -3% 15,52 €

Libri scritti da Calvino Paolo

Calvino Paolo

Lavora nell’editoria scolastica e collabora a progetti didattici sulla storia della Resistenza e del colonialismo italiano. Ha cominciato a sfogliare atlanti all’età di sei anni e da allora immagina viaggi e cerca di realizzarli: il primo mezzo di trasporto che ha amato è il treno, per poi scoprire quanto si può andare lontano con i propri piedi. Ha ideato un cammino di trenta giorni nei luoghi della Resistenza delle valli cuneesi e scritto la relativa guida Il Cammino nella Resistenza che ha visto la ristampa e aggiornamento nel 2025 e sempre nello stesso anno ha pubblicato In cammino nella Prima zona Liguria e collaborato con la stesura di Passeggiate a Levante sempre con Fusta Editore.

  • In cammino nella prima zona Liguria
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    Paolo Calvino

    In cammino nella prima zona Liguria
    Itinerari alla scoperta dei luoghi della Resistenza

    20,00 €

    Nel Ponente ligure e nell’alta Val Tanaro si può compiere un viaggio a piedi nella Storia, che permette di comprendere come fu organizzata e combattuta la lotta di Liberazione. Dalle città della costa (Albenga, Imperia, Sanremo, Ventimiglia) si risale per le valli, accompagnati dalle parole di storici e scrittori, alla ricerca dei “casoni” e dei paesi, come Bajardo, Carpasio e Pigna, che furono il teatro della Resistenza.

    SCARICA IL FILE DELLE TRACCE

  • IL CAMMINO NELLA RESISTENZA
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    Paolo Calvino

    IL CAMMINO NELLA RESISTENZA
    Dalla Valle Varaita alla Valle Belbo

    16,50 €

    Trenta tappe, trenta giornate di cammino attraverso i luoghi che hanno segnato la storia della ribellione al nazifascismo nel cuneese: questa guida, tra itinerari di pianura, collinari e di montagna, è un’immersione totale nei luoghi della Resistenza, e unisce la dettagliata e fedele ricostruzione storica delle lotte partigiane alla partecipazione fi sica e al turismo di memoria. La prima parte presenta un’introduzione generale e le indicazioni per la preparazione del viaggio, mentre la seconda ne illustra le trenta tappe da un giorno, con informazioni storiche relative ai luoghi attraversati e le indicazioni dettagliate per le escursioni. Il lettore verrà trasportato da Cuneo a Verzuolo, e attraverso le valli Varaita, Maira, Grana, Stura, Gesso, Vermenagna e Pesio, fi no all’Alta Langa e a Santo Stefano Belbo, tra le colline di Beppe Fenoglio e Cesare Pavese. Un viaggio duplice, in cui corpo e memoria camminano a braccetto.