Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
-
Nicolas Crunchant
Il bracconiere pazzo
L'autunno degli stambecchi - una. nuova indagine del professor Charlier18,00 € -3% 17,46 € -
-
Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke
PROTAGONISTE
STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE19,50 € -3% 18,92 €

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
E. Camanni e F. Beltrando
Les Terres du Viso
Ses vallées, son peupleo45,00 €On les appelle “Terres du mont Viso” ou plus simplement “Terres”, comme l’indique le projet transfrontalier qui les a recentrées. Terres du Viso, diraient les gens des vallées. Avec sa masse pyramidale projetée dans le ciel comme une sentinelle, le Viso veille sur ces terres comme un phare, ami et protecteur d’une communauté qu’il n’abandonne jamais. Ces Terres ont mérité d’être reconnues par l’UNESCO comme Réserve de Biosphère. Des terres discrètes d’une beauté et d’une singularité extraordinaires, du Viso, la “montagne visible”, nait le Pô, le grand fleuve italien. L’objectif de Fulvio Beltrando, capable de maîtriser les ombres et les lumières de la nature et de les transformer en œuvres d’art, accompagné du récit de l’un des plus grands connaisseurs du territoire alpin, Enrico Camanni, plonge son regard – ou plutôt son sentiment – dans l’âme des habitants de ces lieux où les traditions occitanes perdurent et sont source de fierté. La seule façon de les comprendre et de les aimer est de les connaître personnellement, de se laisser guider sur les routes et les chemins, comme dans ces pages. Des parcs naturels du Mont Viso et du Queyras, des paysages grandioses de l’Ubaye aux vallées de Stura, de Maira, de Grana, de Varaita, du Pô, de Bronda et de l’Infernotto jusqu’à la plaine de Saluzzo. Patrimoine bâti et espaces naturels, ensoleillement généreux et brumes nordiques. Vous vivrez un voyage magique à travers le temps et l’espace, entre émotions et réflexions, toujours prêt à lever les yeux pour ne pas le perdre de vue lui, le Mont Viso..
-
Daniele La Corte
Tradito
Don Giacomo Bonavia e i preti ribelli19,00 €Un’altra storia esce dall’oblio e il romanzo aiuta, ancora una volta, a riportare in superficie fatti veramente accaduti. Don Giacomo Bonavia, protagonista di questo libro, è il parroco di Villanova d’Albenga, località a una manciata di chilometri dalla costa ligure di ponente. Insieme ad altri preti è un “ribelle” in nome della libertà. Detesta qualsiasi forma di violenza rifiutando l’uso delle armi anche nei momenti più drammatici. È la seconda guerra mondiale. fascisti e tedeschi seminano odio e sangue. Don Bonavia diventa mediatore per ottenere la liberazione di un dirigente della Totd in cambio di due prigionieri partigiani. Un’impresa difficile e pericolosa che vedrà il tradimento di un presunto resistente e il conseguente arresto del parroco. Nella “casa del terrore” di Albenga per venti giorni verrà interrogato e torturato. Una donna, Maria, cercherà di aiutarlo, ma gli eventi non saranno dalla sua parte. Tanti preti “ribelli” da una parte all’altra della barricata. Parroci con i partigiani e altri con i fascisti. Dalla Liguria al Piemonte una Resistenza partigiana fatta anche di contrapposizioni forti che questo nuovo lavoro di Daniele la Corte, riporta alla luce in tutta la sua drammatica realtà. Una storia avvincente dalle sfumature che spesso si tingono di giallo all’insegna dei tanti intrighi e dei tanti tradimenti dettati dalla paura ma soprattutto dalla sete di potere
-
Gabrio Grindatto
Ombre sulla strada di Tourn Boncoeur
La prima indagine dell'Ispettrice della Squadra Anti Tratta18,50 €L’enorme complesso delle prigioni sabaude sembra osservarla dai grandi finestroni. Cosa ci fa la discendente di una stirpe di montanari ribelli, con ancora i pascoli alpini nel cuore, di fronte a uno dei simboli della stessa potenza regale che per un lungo periodo quella stirpe aveva combattuto? Come può una giovane donna, con tutta una sua vita privata da costruire, credere di poter lottare con forze maligne, capaci di mercificare le persone, di trattarle come oggetti da sfruttare?
PROMO CODICE SCONTO NATALE3
-
Dario Viale
Sebastiano A*, il primo salitore del Monviso e altri racconti
16,90 € -3% 16,39 €«Pensavate veramente che il tempo delle veglie e dei racconti fosse finito? Che le voci risuonate da secoli nelle vóutas dalla luce fioca si fossero spente per sempre e non nascessero più lasciando il posto solo al silenzio delle borgate vuote? Che l’uditorio attento di osterie e caffè si fosse sciolto per tornare a casa, definitivamente orfano dei suoi aedi e delle loro narrazioni?
… Le valli occitane parlano, hanno nuove voci per raccontarsi e per raccontare. Dario Viale, scrittore occitano di espressione italiana, è una di queste.» Sergio Berardo
-
Giulio Maria Gelluardi
Farfalle di pietra
18,90 €Questo romanzo è il primo dedicato alla nuova specialità di polizia ambientale dei Carabinieri e ai loro investigatori. Indagine, che ruota attorno a una misteriosa e sconosciuta farfalla che si credeva estinta, porterà Morandi e Ambrosio a scoprire una realtà insospettabile e a scontrarsi nuovamente con mafia, politici corrotti e assassini senza scrupoli, il cui unico interesse è quello del profitto, senza badare alla distruzione della Natura che i due carabinieri Forestali difenderanno a tutti i costi, mettendo a repentaglio la loro stessa vita.
-
AA.VV.
L'olmo e i suoi racconti
17,50 € -3% 16,98 €Sono storie che iniziano col passo del naturalista, o altrove sono fiabe disperate; in mezzo troviamo ottimi reportage, racconti noir, cronache di alluvioni, nostalgia del tempo passato e tante cose e idee e persone di questa raccolta ambientata talvolta su crinali puliti dal vento, o inzuppati da venti ancora salati, in mezzo ai relitti di una cartiera, o sul ciottolato dei trevi, i vicoli di Ormea.
Graziella Belli, Marco Branda , Loredana Canavese, Elisabetta Carbone, Angelo Cirillo, Gabriele Decanis , Martina Gallinotti, Marco Grassano, Paola Maccario, Sara Maggi, Roberta Poggio, Daniela Schembri Volpe. Elisa Veronesi, Agata Violo
-
Daniela Cassini e Sarah Clarke
Italo Calvino, il partigiano “Santiago”
18,50 € -3% 17,95 €Documenti, fotografie, scritti d’archivio, approfondimenti, inediti a corredo dell’opera raccontano di giovani vite, storie politiche e umane della generazione degli anni difficili, scorci di biografie che parlano di impegno per la libertà e la giustizia, per l’affermazione di una civiltà progredita dal punto di vista politico, sociale, economico, culturale.
-
Andrea Dematteis
IL SEGRETO DELLA VECCHIA GUARDIA
Napoleone sfida la storia... Il Cavaliere di Hedonville decide il suo destino19,50 €La storia di Jacques, Cavaliere di Hédonville, riprende vigore con questo avvincente romanzo, in uno straordinario mix d’azione e di sentimento. Febbraio 1815: così Jacques ritrova Napoleone e le sue campagne, in cui s’impegna con tutte le forze. Ma con la stessa passione spera di riunirsi ai suoi affetti, se le guerre finiranno e lui sarà ancora vivo. Riuscirà nei suoi intenti? Azione e sentimento, speranza e disillusione, inattesi colpi di scena: sempre basato sulla vera storia di Jacques Giacosa, ecco un altro thriller storico ad alta tensione, dall’autore de “Il Cavaliere di Hédonville”.
-
Carlo Bessone
AMLETO BERTONI
Maestro del lavoro saluzzese22,00 € -5% 20,90 €Tra i protagonisti del Novecento saluzzese una delle figure di maggior rilievo fu senz’altro quella di Amleto Bertoni, faentino di nascita e saluzzese di adozione. Personaggio carismatico, rivoluzionò positivamente il tessuto produttivo della città nel secolo scorso attraverso un’attività imprenditoriale orientata alla produzione di mobili ed arredi, unita ad una continua ricerca per il recupero ed il restauro di oggetti di antiquariato, realizzati nei secoli precedenti. Bertoni contribuì in modo significativo a caratterizzare ed a sottolineare le peculiarità di Saluzzo, città ricca di storia, di arte e di artigianato.
-
Sami Imami
La primavera arriva sempre in ritardo
17,50 € -3% 16,98 €In un’Albania ancora gravata dalla dittatura comunista, la vita del giovane Arben si snoda fra i monti freddi e duri e la dolcezza di Tirana. Anche l’amore diventa un problema, perché i costumi radicati nei secoli possono incrinare ogni sentimento, indurre timori e ansie insormontabili.
-
Tavio Cosio
APIE 'D PERA
Conte dl'età dla pera seulia o neolìtica19,00 €Con Apie ‘d pera Tavio Cosio racconta le sue valli e sogna sulle lontane radici delle loro genti nella sua parlata piemontese “mesa vitona”, come la definiva lui..
-
GLI STRANIERI DELLA REPUBBLICA
Controllo, gestione e convivenza a Genova in età moderna19,50 € -5% 18,53 €Da sempre il mare ha rappresentato un forte elemento identitario per Genova, influenzando l’assetto urbano e il carattere degli abitanti. Casa di mercanti, navigatori e marinai, in età moderna la città dovette confrontarsi con il cosmopolitismo tipico dei grandi porti, imparando a gestirne i risvolti più problematici. Incentivare l’immigrazione di artigiani qualificati e di ricchi commercianti tramite l’istituzione di un portofranco e di speciali regolamenti concessi alle comunità straniere significava andare incontro ad inevitabili dispute giurisdizionali, conflitti religiosi, tensioni sociali. In questa prospettiva, il volume analizza il rapporto tra Genova e le presenze straniere tra Cinque e Settecento raccogliendo per la prima volta un corpus di saggi riguardanti problematiche generali, le singole comunità, le minoranze etniche o religiose.
-
Antonio Musiari
MATTEO OLIVERO - LES PAYSAGES DE L’ÂME
Parcours oliveriens en Vallee Po16,50 € -3% 16,01 €Le volume réalisé en italien avec la traduction en français est un focus sur le peintre Matteo Olivero (Acceglio 1879-Saluzzo 1932) qui a exercé son activité à Paris, Turin, Gênes, Cuneo et Saluzzo - sa ville d’adoption et siège de la Pinacothèque intitulée -, avec une prédilection pour les vallées du Mont Viso.
-
-
Vincenzo Costa
RADIOGRAFIA DI UN MEDICO SICILIANO
Da Palermo a Saluzzo, le corsie di Turi18,00 € -5% 17,10 €Dietro il camice bianco da medico si nasconde molto di più: un’anima curiosa e affamata di emozioni,
una storia avvincente, divisa per racconti, tutta da scoprire.
Un susseguirsi di amori, gioie, dolori e anche un pizzico di intrighi. Tutto questo è Turi Ventura. -
Nicolas Crunchant
I PREDATORI DEL MONVISO
L'enigma di annibale e altri misteri per Franck Verbier16,90 € -5% 16,06 €Dopo Delitti alle Traversette (2020) e Appuntamento fatale al Clot Sablé (2021), in questo terzo capitolo delle avventure del guardiaparco Franck Verbier, che si può leggere come un romanzo perfettamente autonomo, la riserva naturale del Monviso è nuovamente protagonista di un intrigo che chiama in causa l'enigma di Annibale, il nostro rapporto con l’ambiente e con la difficoltà a stabilire limiti da non valicare per il nostro stesso bene.
-
Andrea Dematteis
IL CAVALIERE DI HÈDONVILLE
Napoleone sta cambiando il mondo... Jacques non deve smarrirsi!19,50 €La storia di un amore impossibile tra Jacques Giacosa e Cati, che ha inizio nel cuore del Piemonte, Savigliano: una vicenda che coinvolge in prima persona i grandi dell’800 – Napoleone, Maria Luisa d’Austria, lo > scaltro Talleyrand, Wellington – in un appassionante susseguirsi di intrighi e colpi di scena, che assume i contorni di un’incalzante spy-story
-
Rosalinde Klein Woolthuis
THE LANGHE IN 7 DAYS
The most beautiful routes through the unesco world heritage hills26,00 € -3% 25,22 €The white truffle of Alba, hazelnuts, Barolo and Barbaresco: typical products that the Langhe is famous for.
This guide takes you on a journey through the beautiful landscape of the Langhe and shares
with you its traditions, legends, food and wine. Not to forget its people, that live and breathe
the Slow Food philosophy on the intricate relationship between man, land and food. -
Alessia Gallo
DALLA SPONDA SBAGLIATA
16,90 € -5% 16,06 €Essere gentili non era una caratteristica delle persone fighe, non so perché. Era strano. Più eri stronzo più la gente ti amava, forse per questo lo ero. Non lo avrei mai ammesso davanti a Filippo, ma mi vergognano a farmi vedere con lui. Lo so che era da stronzi, ma era la verità.
-
Daniele La Corte
IL RITORNO DI PRICÒ
Un'altra Resistenza17,90 €Daniele La Corte scava nel passato e da cacciatore di storie libera dall’oblio personaggi che hanno dato la vita in nome della Resistenza ai nazifascisti. Interroga ancora il processo resistenziale, e lo fa a partire dalla retrospettiva sugli anni Sessanta, cogliendo anche sfumature dei destini di due Paesi come l’Italia e l’Argentina.