Novità

Nuovi Libri

  • Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke

    PROTAGONISTE
    STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE

    19,50 € -3% 18,92 €
  • Maurizio Giordano

    Il raccoglitore di nocciole
    Dalle Langhe piemontesi alla Riviera ligure di Ponente

    17,00 € -3% 16,49 €
  • Ugon-Manavella-Risolo-Varese

    Le erbe ritrovate
    Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali

    26,00 €
  • Carlo Bessone

    Ritorno a Sfacteria
    Le profezie di Santorre

    14,00 € -3% 13,58 €
  • IN OFFERTA!
  • Nuovo

I demoni marciano ancora

A Ceva, modello di profonda pro­vincia piemontese dell'anno 1977, la vita scorre placida e sonnolen­ta in feroce contrasto con quan­to sta accadendo nei grandi cen­tri del Nord Italia, teatro perpetuo d'efferati omicidi e scontri di piaz­za da sfociare nel sangue inaugu­rando poi i telegiornali serali. Ma, improvvisamente, un cadavere ri­trovato all'alba nei giardini pub­blici sconvolge l'intera comunità: qualcuno ha deciso che al mondo non ci fosse più posto per Bernar­do Barberis, vicesindaco del pae­se. Un uomo facoltoso e potente ma non abbastanza da poter ce­lare un passato oscuro emerso ra­pidamente tracciando con imme­diatezza il perimetro dell'indagine condotta dal maresciallo dei cara­binieri (apuano e dal giovane sot­toposto Bruzzo. Parallelamente Sergio trascorre le sue vacanze lontano dalla città, in­sieme ai compagni di giochi che frequentano l'oratorio, allietato da un'insolita presenza: ma chi è dav­vero la seducente Maria Catena Catalano, ben presto coinvolta nell'in­vestigazioni sul truce delitto? Quella degli inquirenti è una ricer­ca sull'orizzonte del tempo perdu­to intrecciandosi con una delle pa­gine maggiormente tragiche del secondo conflitto bellico rivelando gli anni angoscianti di un'Italia che tacitava la verità inabissandola nel cratere della menzogna.

18,90 €
Tasse incluse

A Ceva, modello di profonda pro­vincia piemontese dell'anno 1977, la vita scorre placida e sonnolen­ta in feroce contrasto con quan­to sta accadendo nei grandi cen­tri del Nord Italia, teatro perpetuo d'efferati omicidi e scontri di piaz­za da sfociare nel sangue inaugu­rando poi i telegiornali serali. Ma, improvvisamente, un cadavere ri­trovato all'alba nei giardini pub­blici sconvolge l'intera comunità: qualcuno ha deciso che al mondo non ci fosse più posto per Bernar­do Barberis, vicesindaco del pae­se. Un uomo facoltoso e potente ma non abbastanza da poter ce­lare un passato oscuro emerso ra­pidamente tracciando con imme­diatezza il perimetro dell'indagine condotta dal maresciallo dei cara­binieri (apuano e dal giovane sot­toposto Bruzzo. Parallelamente Sergio trascorre le sue vacanze lontano dalla città, in­sieme ai compagni di giochi che frequentano l'oratorio, allietato da un'insolita presenza: ma chi è dav­vero la seducente Maria Catena Catalano, ben presto coinvolta nell'in­vestigazioni sul truce delitto? Quella degli inquirenti è una ricer­ca sull'orizzonte del tempo perdu­to intrecciandosi con una delle pa­gine maggiormente tragiche del secondo conflitto bellico rivelando gli anni angoscianti di un'Italia che tacitava la verità inabissandola nel cratere della menzogna.

«Sapeva di persone che tradotte in carcere perdevano immediatamente il lume della ragione e Maria Catena, mire amorose a parte, continuava a pensarla la sorella maggiore dei bambini dell'oratorio e non la farfalla diurna, pizzicata in un bordello, senza alcun scrupolo e insensibile al ricatto ... »

WALTER PEIRONE

Scheda tecnica

Pagine
316
Formato
14x21
ISBN
‎ 9791280749963
Autore
Walter Peirone
Edizione
Maggio 2025

Giulio Maria Geluardi

Giulio Maria Geluardi Imperiese, classe 1959, è giornalista professionista. Ha scritto per Il Secolo XIX di Genova, l’agenzia Ansa e per oltre 35 anni per La Stampa di Torino, lavorando sia in redazione centrale sia nelle redazioni periferiche della Liguria dove ha ricoperto il ruolo di caposervizio. Si è occupato di notizie di cronaca nera, politica e ha svolto molti reportage nazionali sull’ambiente anche in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato. Laureato in materie letterarie all’Università di Genova, ha fatto parte del Cea, il Centro di educazione ambientale del Comune di Imperia ed è presidente del Comitato Scientifico dell’Ente Fiera del Libro di Imperia, oltre che responsabile provinciale del Nucleo antibracconaggio della Lipu. Vive nella Riviera dei fiori, con la moglie, due gatti e un cane.

16 altri prodotti della stessa categoria: