Novità

Nuovi Libri

  • Gianfranco Conforti

    Pallina
    Gli animali da compagnia migliorano le relazioni umane?

    17,50 € -3% 16,98 €
  • Iva Osenda

    Una sciarpa lunga lunga

    16,90 € -3% 16,39 €
  • Daniele La Corte

    Violino stonato
    Dal deserto africano ai manganelli in piazza

    19,50 €
  • Igino Ugo Tarchetti

    Fosca
    Con nota critica a cura di ALDO INTAGLIATA

    16,00 € -3% 15,52 €

IL BOIA E LA CONTESSA

L’intensità drammatica del romanzo si fonde con la Storia del periodo Resistenziale ligure e piemontese  per dare vita a un affresco intenso sul piano umano, imperdibile su quello storico. La scheda finale, che ricolloca le persone nel loro reale perimetro storico, sconvolge e inquieta.

19,00 €
Tasse incluse

Il boia e la contessa è un romanzo che prende le mosse dalla storia italiana.
Silvia Ceirano, figlia dell’imprenditore cuneese che ha dato origine all’avventura automobilistica in Italia poi inglobata nella FIAT, diventa contessa di Villafranca-Soissons sposando a soli diciotto anni Eugenio di Carignano, un Savoia di seconda fascia.
La storia si concentra per gran parte nel periodo compreso fra l’8 settembre 1944 e il 25 aprile 1945 sviluppandosi tra Torino e Alassio, dove la brillante contessa continua a dare feste, nel suo dorato mondo pur nel disastro della guerra. La sua vita, fra champagne e serate eccitanti, culmina quando inizia una relazione con il capitano nazista Gerhard Dosse, che andrà a vivere con lei, a Villa Ceirano. Lì vicino, ad Albenga, echeggiano le urla dei civili torturati dai tedeschi, aiutati da un italiano, un sadico chiamato il ‘Boia’. 
Poi, tutto precipita. 
Sua sorella Ida, che vive a Vicoforte, è una fervente antifascista, amica di antifascisti, e suo figlio milita fra i partigiani. 
Il dramma è inevitabile. 
La contessa Silvia Ceirano, amante e convivente dello spietato capitano Dosse, dovrà scegliere. Alla fine della guerra ci sarà la resa dei conti, anche per la ex contessa Silvia Ceirano di Villafranca-Soissons. 
Quale è stata la sconvolgente verità di quei giorni crudeli? 
L’intensità drammatica del romanzo si fonde con la Storia per dare vita a un affresco intenso sul piano umano, imperdibile su quello storico. 
La scheda finale, che ricolloca le persone nel loro reale perimetro storico, sconvolge e inquieta.

 

Daniele La Corte

Scheda tecnica

Pagine
240 con foto bn
Formato
14x23
ISBN
9791280749178
Autore
Daniele La Corte
Edizione
Nnovembre 2022

La Corte Daniele

Giornalista professionista, é nato e vive ad Alassio. Ha lavorato per Il Corriere Mercantile, La Gazzetta di Genova, La Gazzetta del Lunedì, Il Secolo XIX, Il Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa e per due volte gli é stato assegnato il Premio Nazionale di Giornalismo “Cronista dell’anno”. Per la sua attività professionale é stato insignito dal Governo francese dell’onorificenza di Chevalier del Arts et des Lettres. Ha ricoperto incarichi nel sindacato e nell’Ordine dei giornalisti e per due volte é stato commissario d’esame per l’abilitazione professionale. La sua firma é tra le piastrelle del famoso Muretto di Alassio. Da alcuni anni é coordinatore scientifico dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia. Per la Fusta Editore ha pubblicato Il coraggio di Cion. La vera storia del partigiano Silvio Bonfante (2016); Resistenza Svelata. L’agente segreto suor Carla De Noni (2018); Il ritorno di Pricò. Un’altra Resistenza (2020); Il Boia e la Contessa (2022); Tradito. Don Giacomo Bonavia e i preti “ribelli” (2023).  

14 altri prodotti della stessa categoria: