Novità
Nuovi Libri
-
Gianfranco Conforti
Pallina
Gli animali da compagnia migliorano le relazioni umane?17,50 € -3% 16,98 € -
-
-
Libri scritti da La Corte Daniele
Giornalista professionista, é nato e vive ad Alassio. Ha lavorato per Il Corriere Mercantile, La Gazzetta di Genova, La Gazzetta del Lunedì, Il Secolo XIX, Il Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa e per due volte gli é stato assegnato il Premio Nazionale di Giornalismo “Cronista dell’anno”. Per la sua attività professionale é stato insignito dal Governo francese dell’onorificenza di Chevalier del Arts et des Lettres. Ha ricoperto incarichi nel sindacato e nell’Ordine dei giornalisti e per due volte é stato commissario d’esame per l’abilitazione professionale. La sua firma é tra le piastrelle del famoso Muretto di Alassio. Da alcuni anni é coordinatore scientifico dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia. Per la Fusta Editore ha pubblicato Il coraggio di Cion. La vera storia del partigiano Silvio Bonfante (2016); Resistenza Svelata. L’agente segreto suor Carla De Noni (2018); Il ritorno di Pricò. Un’altra Resistenza (2020); Il Boia e la Contessa (2022); Tradito. Don Giacomo Bonavia e i preti “ribelli” (2023).
-
Daniele La Corte
Violino stonato
Dal deserto africano ai manganelli in piazza19,50 €Nel cuore del deserto africano, sotto un sole implacabile e con un equipaggiamento inadeguato, i soldati italiani combattono una guerra che sono destinati a perdere: la Campagna d’Africa. Un piccolo drappello di militari viene catturato dagli inglesi. Tra loro c’è il maresciallo Otello Botti che, pur fedelissimo al fascismo, conquista la stima dei nemici grazie ad abilità e rigore e riesce a tenere unito il gruppo durante quattro anni di prigionia nel campo britannico. Il suo compagno più fidato è un violino costruito con i resti di una cassetta per munizioni. Il violino è lo strumento prediletto del Duce, quindi anche di Otello. Ma quando un giro di prostituzione coinvolge gli ufficiali inglesi e sfocia nell’omicidio di una giovane donna, il comandante del campo affida proprio a Otello le indagini, ed è l’inizio di un lento, inesorabile risveglio. Al suo ritorno, l’Italia è cambiata. Senza più gradi, sottoposti o responsabilità, Otello si muove nei vicoli animati di Genova, tra camalli del porto, un prete partigiano e le ferite ancora aperte della guerra e della Resistenza. E proprio quando riesce a lasciarsi alle spalle l’arma, ecco che il figlio rinnega il futuro da violinista confezionato per lui e sceglie di arruolarsi. Mentre il Paese cerca di rialzarsi, tra lotte operaie e manganelli in piazza, Otello assiste e partecipa alla smilitarizzazione della Pubblica Sicurezza e la nascita della Polizia di Stato, finalmente al servizio del cittadino. La Corte racconta l’Italia violenta, in cui ogni forma di bellezza nasce distorta come un violino che non si accorda.
-
Daniele La Corte
Tradito
Don Giacomo Bonavia e i preti ribelli19,00 €Un’altra storia esce dall’oblio e il romanzo aiuta, ancora una volta, a riportare in superficie fatti veramente accaduti. Don Giacomo Bonavia, protagonista di questo libro, è il parroco di Villanova d’Albenga, località a una manciata di chilometri dalla costa ligure di ponente. Insieme ad altri preti è un “ribelle” in nome della libertà. Detesta qualsiasi forma di violenza rifiutando l’uso delle armi anche nei momenti più drammatici. È la seconda guerra mondiale. fascisti e tedeschi seminano odio e sangue. Don Bonavia diventa mediatore per ottenere la liberazione di un dirigente della Totd in cambio di due prigionieri partigiani. Un’impresa difficile e pericolosa che vedrà il tradimento di un presunto resistente e il conseguente arresto del parroco. Nella “casa del terrore” di Albenga per venti giorni verrà interrogato e torturato. Una donna, Maria, cercherà di aiutarlo, ma gli eventi non saranno dalla sua parte. Tanti preti “ribelli” da una parte all’altra della barricata. Parroci con i partigiani e altri con i fascisti. Dalla Liguria al Piemonte una Resistenza partigiana fatta anche di contrapposizioni forti che questo nuovo lavoro di Daniele la Corte, riporta alla luce in tutta la sua drammatica realtà. Una storia avvincente dalle sfumature che spesso si tingono di giallo all’insegna dei tanti intrighi e dei tanti tradimenti dettati dalla paura ma soprattutto dalla sete di potere
-
Daniele La Corte
IL RITORNO DI PRICÒ
Un'altra Resistenza17,90 €Daniele La Corte scava nel passato e da cacciatore di storie libera dall’oblio personaggi che hanno dato la vita in nome della Resistenza ai nazifascisti. Interroga ancora il processo resistenziale, e lo fa a partire dalla retrospettiva sugli anni Sessanta, cogliendo anche sfumature dei destini di due Paesi come l’Italia e l’Argentina.
-
Daniele La Corte
IL BOIA E LA CONTESSA
19,00 €L’intensità drammatica del romanzo si fonde con la Storia del periodo Resistenziale ligure e piemontese per dare vita a un affresco intenso sul piano umano, imperdibile su quello storico. La scheda finale, che ricolloca le persone nel loro reale perimetro storico, sconvolge e inquieta.
-
Daniele La Corte
eBook - IL CORAGGIO DI CION
La vera storia del partigiano Silvio Bonfante3,90 €Silvio Bonfante, nato nel 1921, ha legato la sua vita all’esperienza partigiana, vissuta interamente nei territori del Ponente ligure. Nome di battaglia: Cion, Chiodo. Fu il capo della Volante, la squadra di “ribelli” votata alle incursioni celeri, esperta nella guerriglia mordi e fuggi.
-
Daniele La Corte
eBook - LA RESISTENZA SVELATA
L'agente segreto suor Carla De Noni3,90 €Suor Carla De Noni è figura reale: Medaglia d’Argento al Valore militare per la Resistenza. Già staffetta schierata con l’azione partigiana, entrò nel 1944 a far parte del Servizio X: organizzazione d’intelligence in grado di coordinare .....
-
Daniele La Corte
LA RESISTENZA SVELATA
L'agente segreto suor Carla De Noni17,90 €Suor Carla De Noni è figura reale: Medaglia d’Argento al Valore militare per la Resistenza. Già staffetta schierata con l’azione partigiana, entrò nel 1944 a far parte del Servizio X: organizzazione d’intelligence in grado di coordinare .....
-
Daniele La Corte
IL CORAGGIO DI CION
16,00 €Silvio Bonfante, nato nel 1921, ha legato la sua vita all’esperienza partigiana, vissuta interamente nei territori del Ponente ligure. Nome di battaglia: Cion, Chiodo. Fu il capo della Volante, la squadra di “ribelli” votata alle incursioni celeri, esperta nella guerriglia mordi e fuggi.