- -20%

Diodata Saluzzo, diario allo specchio. Una nobildonna piemontese, il suo fedele specchio. Un diario riflesso, intimo e impietoso. Trent’anni di quotidianità nella grande Storia, tra Ancién regime, epopea napoleonica e Restaurazione. Una vita in bilico tra focolare domestico e santuario delle Muse. La fama precoce della Saffo Italica, come la definì il Foscolo, e l’ossessione di un oblio...
Spedizione con consegna 24-48H.
Una nobildonna piemontese, il suo fedele specchio. Un diario riflesso, intimo e impietoso. Trent’anni di quotidianità nella grande Storia, tra Ancién regime, epopea napoleonica e Restaurazione. Una vita in bilico tra focolare domestico e santuario delle Muse. La fama precoce della Saffo Italica, come la definì il Foscolo, e l’ossessione di un oblio mai accettato.
Le esigenze spirituali e il bisogno fisico della normalità.
Nei fogli romanzati di Diodata Saluzzo c’è l’icona straordinariamente moderna del vissuto femminile di ogni tempo.
Il dilemma della scelta tra carriera e maternità. Le inquietudini del cuore e del corpo. I miti della bella Afrodite e della sapiente Atena.
Ci sono, infine, le chiavi di quello che gli antichi chiamavano… “Il Tempio della Gloria”.
Barbero Fulvia ViolaTorinese di nascita, vive e lavora a Saluzzo (Cuneo). Terminati gli studi classici, ha conseguito il Diploma di Pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. È stata docente di musica alla scuola media, coniugando la passione per la scrittura alla carriera di insegnante. I suoi libri hanno ottenuto svariati riconoscimenti a premi nazionali e internazionali. Ha pubblicato sempre per Fusta Editore: In viaggio con Silvio Pellico: politica, donne e giustizia di un Europeo del Risorgimento (2010) Il Marinaio, una storia vera di prigionia della Seconda guerra mondiale (2013) A come Amadé, romanzo (2018)
|