Novità

Nuovi Libri

  • IN OFFERTA!

Nico Orengo, poeta della pagina e della vita

Il libro è una raccolta di aneddoti, di ricordi, testimonianze, tra il serio e il faceto, a fior di labbra, in quel tono colloquiale e conviviale che caratterizzva i suoi incontri con gli amici del Ponente ligure a cui Nico era particolarmente legato. 

16,90 €

 

Spedizione con consegna 24-48H.

A. Cane - F. Improta

Scheda tecnica

Pagine
144 foto bn
Formato
13x21
ISBN
9788885802551
Autore
Alberto Cane, Francesco Improta
Edizione
Maggio 2019

Orengo Nico

Nico Orengo è nato a Torino, il 24 Febbraio 1944, dal marchese Vladi Orengo e da Casimira Incisa di Camerana. Ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza nel Ponente ligure, sua terra di elezione, e dopo un soggiorno a Roma presso lo zio Giacomino, il famoso critico letterario Giacomo De Benedetti che influenzò probabilmente le sue scelte di vita, si è trasferito a Torino, dove ha lavorato prima alla casa editrice Einaudi con cui ha pubblicato quasi tutti i suoi libri e successivamente a La Stampa, dove ha curato per un ventennio l’inserto culturale Tuttolibri. 


Poeta, romanziere, autore di filastrocche e di libri per ragazzi (A-ulìaulè e La scarpa in fondo al prato), si è imposto all’attenzione di pubblico e critica soprattutto come narratore (Dogana d’amoreMiramareIl salto dell’acciugaLa curva del latteDi viole e liquiriziaHotel AngleterreIslabonita ecc.) ma anche le sue poesie hanno una loro indiscussa originalità e dignità artistica (Cartoline di mare e Narciso d’amore in particolare).


 

15 altri prodotti della stessa categoria: