Novità

Nuovi Libri

  • Nuovo

La danso dal farò

Tout acò l’ei pouezìo? Tuchi i ora pro nobis apres na litanìo ente ‘n oste na chansoun pa ben finìo ‘n journ d’enchant ‘nte tuchi vòlen dì la sio. La vito cour vio en pouezìo?

16,00 €
Tasse incluse

“... E poi ecco saltare fuori figure come quelle di Giacomino Genti: voci genuine e spontanee, pur nella loro estraneità alla “civiltà letteraria” e nella carenza di retroterra culturale, ma che proprio per questo rispecchiano fedelmente la società e la cultura odierne delle nostre valli. ... Nella sincerità di questi versi, così come nell’ingenua ricerca della rima baciata traspare un animo gentile, mite, puro, che ha saputo conservare e trasmettere, nonostante l’emigrazione nizzarda, o forse proprio in forza di essa – l’attaccamento profondo alle radici e alla sua terra. ... Un ricco mondo interiore che Genti ha scelto con coraggio di comunicare nella lingua ancestrale della sua valle e della sua Roure, una lingua che, anche grazie a queste poesie, potrà forse sperare di salvarsi dall’oblio e dal conformismo linguistico.” dalla prefazione di Diego Anghilante.

Nilo Marocchino

Scheda tecnica

Pagine
120
Formato
14x21,5
ISBN
9791282152082
Autore
Nilo Marocchino
Edizione
Maggio 2025

GENTI GIACOMINO

Nasce a Melle, in Val Varaita nel 1960. Maggiore di sette fratelli e sorelle, ha abitato a Rore fino a 26 anni. Svolge diversi lavori prima di stabilirsi a Nizza, dove si trasferisce per amore. Nonostante la nuova vita, mantiene un forte legame con le sue origini e la sua terra. è padre di due figlie che hanno un legame forte con Rore, le feste, le danze e la musica. I primi componimenti in occitano «nosto modo», sua lingua materna, a suo dire sono nati mentre correva sui sentieri. Attraverso le sue poesie esprime l’amore per la sua terra, la famiglia e affronta anche temi sociali di rilevanza. Le sue opere riflettono una grande sensibilità, un profondo attaccamento alle tradizioni e un impegno verso le questioni contemporanee. Si è impegnato nella comunità e nei valori tradizionali del suo paese d’origine, partecipando fin da piccolo alla Baìo di Rore, in cui nel 2012 ha ricoperto il ruolo di Abbà.

12 altri prodotti della stessa categoria: