Novità

Nuovi Libri

  • Daniele La Corte

    Violino stonato
    Dal deserto africano ai manganelli in piazza

    19,50 €
  • Igino Ugo Tarchetti

    Fosca
    Con nota critica a cura di ALDO INTAGLIATA

    16,00 € -3% 15,52 €
  • Iva Osenda

    La Ninna
    La vita straordinaria di Dottorriccio!

    16,90 € -3% 16,39 €
  • Franco Giletta

    Il mistero di Morel e Le Moiturier
    Scultori del Regno di Francia nel Marchesato di Saluzzo

    21,00 € -3% 20,37 €

IN VIAGGIO CON SILVIO

Pellico: politica, donne e giustizia di un europeo del Risorgimento

Chi fu, dove e come visse l’autore de Le Mie Prigioni, il libro del Risorgimento italiano più tradotto all’estero? Se non si vuole perdere il senso e lo specchio della sua opera, non si può prescindere dall’incontrare Pellico come persona. Un viaggio appassionante, che aiuta a ritrovare il bandolo della matassa di valori universali...

14,00 €
Tasse incluse

Questo libro nasce dal sedimentarsi di due anni di inchieste giornalistiche sulle donne, la politica e i procedimenti giudiziari di un uomo eternamente vivo: Silvio Pellico. Chi fu, dove e come visse l’autore de Le Mie Prigioni, il libro del Risorgimento italiano più tradotto all’estero? Se non si vuole perdere il senso e lo specchio della sua opera, non si può prescindere dall’incontrare Pellico come persona. Un viaggio appassionante, che aiuta a ritrovare il bandolo della matassa di valori universali penosamente smarriti, di cui l’Italia e l’Europa di oggi hanno evidente bisogno.

Fulvia Viola Barbero

Scheda tecnica

Pagine
143 con foto bn
Formato
16x23
ISBN
9788895163406
Autore
Fulvia Viola Barbero
Edizione
Novembre 2010

Barbero Fulvia Viola

Torinese di nascita, vive e lavora a Saluzzo (Cuneo). Terminati gli studi classici, ha conseguito il Diploma di Pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. 


È stata docente di musica alla scuola media, coniugando la passione per la scrittura alla carriera di insegnante. I suoi libri hanno ottenuto svariati riconoscimenti a premi nazionali e internazionali. 


Ha pubblicato sempre per Fusta Editore:


In viaggio con Silvio Pellico: politica, donne e giustizia di un Europeo del Risorgimento (2010); 


Il Tempio della Gloria, Diodata Saluzzo diario allo specchio (2012); 


Il Marinaio, una storia vera di prigionia della seconda guerra mondiale (2013); 


Lune di Rame dive madonne streghe bloggers (2015); 


A come Amadé, romanzo (2018); 


Inchiostro quanto basta, lunario di parole imbastite in ordine sparso tra @carta stampata e #web (2020);


Diodata Saluzzo, poetessa e scrittrice (2022). 



Ha pubblicato sempre per Fusta Editore: 



In viaggio con Silvio Pellico: politica, donne e giustizia di un Europeo del Risorgimento (2010)
Il Tempio della Gloria, Diodata Saluzzo diario allo specchio (2012) 



Il Marinaio, una storia vera di prigionia della Seconda guerra mondiale (2013)
Lune di Rame dive madonne streghe bloggers (2015) 



A come Amadé, romanzo (2018)
Inchiostro quanto basta, lunario di parole imbastite in ordine sparso tra @carta stampata e #web (2020) 




 

16 altri prodotti della stessa categoria: