

Chi fu, dove e come visse l’autore de Le Mie Prigioni, il libro del Risorgimento italiano più tradotto all’estero? Se non si vuole perdere il senso e lo specchio della sua opera, non si può prescindere dall’incontrare Pellico come persona. Un viaggio appassionante, che aiuta a ritrovare il bandolo della matassa di valori universali...
Questo libro nasce dal sedimentarsi di due anni di inchieste giornalistiche sulle donne, la politica e i procedimenti giudiziari di un uomo eternamente vivo: Silvio Pellico. Chi fu, dove e come visse l’autore de Le Mie Prigioni, il libro del Risorgimento italiano più tradotto all’estero? Se non si vuole perdere il senso e lo specchio della sua opera, non si può prescindere dall’incontrare Pellico come persona. Un viaggio appassionante, che aiuta a ritrovare il bandolo della matassa di valori universali penosamente smarriti, di cui l’Italia e l’Europa di oggi hanno evidente bisogno.
Barbero Fulvia ViolaTorinese di nascita, vive e lavora a Saluzzo (Cuneo). Terminati gli studi classici, ha conseguito il Diploma di Pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. È stata docente di musica alla scuola media, coniugando la passione per la scrittura alla carriera di insegnante. I suoi libri hanno ottenuto svariati riconoscimenti a premi nazionali e internazionali. Ha pubblicato sempre per Fusta Editore: In viaggio con Silvio Pellico: politica, donne e giustizia di un Europeo del Risorgimento (2010); Il Tempio della Gloria, Diodata Saluzzo diario allo specchio (2012); Il Marinaio, una storia vera di prigionia della seconda guerra mondiale (2013); Lune di Rame dive madonne streghe bloggers (2015); A come Amadé, romanzo (2018); Inchiostro quanto basta, lunario di parole imbastite in ordine sparso tra @carta stampata e #web (2020); Diodata Saluzzo, poetessa e scrittrice (2022). Ha pubblicato sempre per Fusta Editore: In viaggio con Silvio Pellico: politica, donne e giustizia di un Europeo del Risorgimento (2010) Il Marinaio, una storia vera di prigionia della Seconda guerra mondiale (2013) A come Amadé, romanzo (2018)
|