

Il Carnevale di Saluzzo è uno dei più longevi e importanti del Piemonte. Le sue origini documentate risalgono al 1487. Storia ricca e preziosa, che nel 2008 ha festeggiato gli 80 anni della versione moderna. In questo libro ricco di fotografie e naturale prosecuzione del volume Saluzzo in maschera edito nel 1987...
Il Carnevale di Saluzzo è uno dei più longevi e importanti del Piemonte. Le sue origini documentate risalgono al 1487. Storia ricca e preziosa, che nel 2008 ha festeggiato gli 80 anni della versione moderna. In questo libro ricco di fotografie e naturale prosecuzione del volume Saluzzo in maschera edito nel 1987, si ripercorrono gli ultimi ventidue anni della baldoria guidata dalla bella Castellana e dall'impertinente Ciaferlin. La prima nata nel 1952 e da subito accompagnata dalle giovani damigelle, il secondo creato nel 1957 e dal '63 scortato dai fidi Ciaferlinot. Una nobile tradizione carnevalesca che si completa con le numerose maschere dei vicini Paesi, sempre presenti alla tradizionale festa saluzzese.
Francesconi LorenzoVive a Saluzzo, giornalista, è direttore del principale giornale del Saluzzese, Il Corriere di Saluzzo, ha collaborato con la fusta editore nella scelta e nell’editing di diverse pubblicazioni tra cui Stefano Baldini, una vita da campione olimpico, Sulle tracce della Linea Gotica di Vito Paticchia. |