

391 chilometri; 20.000 metri di dislivello da Aosta a Ventimiglia; migliaia di bambini, ragazzi e adulti coinvolti in azioni di pulizia del territorio: con Keep Clean and Run #PuliscieCorri la corsa incontra l’ecologia. Il racconto di otto giorni, con testimonianze e schede tecniche di approfondimento...
391 chilometri; 20.000 metri di dislivello da Aosta a Ventimiglia; migliaia di bambini, ragazzi e adulti coinvolti in azioni di pulizia del territorio: con Keep Clean and Run #PuliscieCorri la corsa incontra l’ecologia. Il racconto di otto giorni, con testimonianze e schede tecniche di approfondimento. Un libro che ti accompagna a scoprire sentieri di tre Regioni italiane e non ti lascerà indifferente: appena richiuso, inizierai a correre e a tener pulito l’ambiente che ti circonda!
Contributi di Luca Mercalli, Bernard Dematteis, Lucia Cuffaro, Emanuele Alotto
Cavallo RobertoLaureato in Agraria. AD di ERICA, azienda leader nella consulenza ambientale in Europa, Centro e Sud America, Africa. Presidente di AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale). Vicepresidente dell’ACR+ (Association Cities and Regions for Recycling and Sustainable Management of Resources). Autore e conduttore di alcune trasmissioni radio televisive sui temi ambientali (Ambiente Italia, Chetempochefa, Geo&Geo, ScalaMercalli). Autore di libri di divulgazione scientifica e narrativa: Prodotti di Nicchia di Langhe e Roero (2005) – premio Il Parnaso delle Muse; Napoli Express (2005) – finalista premio Garcia Lorca; Meno 100 chili: ricette per la dieta della nostra pattumiera (2011) – premio Kafka Italia, che ha ispirato l’omonimo docu-film di Emanuele Caruso. |