Novità

Nuovi Libri

  • Daniele La Corte

    Violino stonato
    Dal deserto africano ai manganelli in piazza

    19,50 €
  • Igino Ugo Tarchetti

    Fosca
    Con nota critica a cura di ALDO INTAGLIATA

    16,00 € -3% 15,52 €
  • Iva Osenda

    La Ninna
    La vita straordinaria di Dottorriccio!

    16,90 € -3% 16,39 €
  • Franco Giletta

    Il mistero di Morel e Le Moiturier
    Scultori del Regno di Francia nel Marchesato di Saluzzo

    21,00 € -3% 20,37 €

SULLE TRACCE DEGLI ZABRERI

Maestri scalpellini nel XV secolo nel marchesato di Saluzzo

I fratelli Zabreri furono tra i rarissimi maestri scalpellini medioevali di cui si conosce il nome nel territorio piemontese. Forse non artisti ma certamente abilissimi artigiani, essi hanno monopolizzato la produzione
lapidea religiosa nel marchesato di Saluzzo nel XV secolo.

10,00 €
Tasse incluse

In questo primo volume si ricercano le tracce della loro bottega nel Vallone 
di Pagliero in Valle Maira nel cuneese. Essi costituirono infatti una scuola o, meglio, una
grande “bottega artigiana” che elaborò uno stile unico e particolare, e
divenne nota e molto attiva dalla prima metà del sec. XV fino ai primi
decenni del ’500.

Loro opere, consistenti in portali, architravi, acquasantiere, fonti battesimali,
croci rogazionali, si possono ritrovare nelle varie vallate cuneesi:
valle Po (Revello, Envie, Barge), valle Bronda (Brondello), valle Varaita (Piasco, Rossana, Isasca, Brossasco, Frassino, Valmala, Melle, Rore, Sampeyre, Casteldelfino, Bellino), valle Maira (Villar San Costanzo, Dronero,
San Damiano Macra, Pagliero, Canosio, Elva), valle Grana (Caraglio,
Valgrana, San Pietro di Monterosso Grana), valle Stura (Aisone), e in pianura: Saluzzo (chiostro di San Giovanni), Manta, Scarnafigi, Monasterolo, Villanova Solaro, Savigliano, Fossano (Santa Maria del Salice),
Tarantasca, Cuneo (Portale di San Francesco, Cattedrale Santa Maria del Bosco e Sant’Ambrogio), oltre a molte altre non ancora censite.

Dino Oggero

Scheda tecnica

Pagine
80
Formato
15x21
ISBN
978-88-85802-54-4
Autore
Dino Oggero
Edizione
Prima edizione agosto 2019

16 altri prodotti della stessa categoria: