Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
-
Paolo Infossi
Pontechianale e l'Alta Val Varaita
Duemila anni di storia, testimonianze e immagini32,00 € -3% 31,04 €

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Daniele La Corte
IL CORAGGIO DI CION
16,00 €Silvio Bonfante, nato nel 1921, ha legato la sua vita all’esperienza partigiana, vissuta interamente nei territori del Ponente ligure. Nome di battaglia: Cion, Chiodo. Fu il capo della Volante, la squadra di “ribelli” votata alle incursioni celeri, esperta nella guerriglia mordi e fuggi.
-
Iolanda e Giovanni Manavella
FUNGHI DEL PIEMONTE
233 specie di facile riconoscimento19,00 €Una guida completa per scoprire e riconoscere i funghi più comuni e diffusi in Piemonte. La suddivisione per colori permette di riconoscere facilmente i funghi commestibili da quelli tossici
-
F.Barbero, A.Pagani, S.Viva
RACCONTARE FOSSANO
Storia, arte e cultura sotto i nostri occhi: una guida per innamorarsi della città23,50 € -5,00 € 18,50 €Il libro è una guida raccontata della città di Fossano traverso tre voci femminili, quelle di Fiorenza Barbero, Agata Pagani e Samantha Viva. La pubblicazione presenta la città non in modo schematico, ma attraverso una narrazione che si sofferma a descrivere gli aspetti più importanti della Fossano di ieri e di oggi..
-
Graziano Mamone
GUERRA ALLA GRANDE GUERRA
La galassia dissidente tra Basso Piemonte, Liguria di Ponente e Provenza 1914-191815,90 € -10% 14,31 €Il movimento di opposizione alla Grande Guerra è un lungo filo rosso che ha radici nel sovversivismo di fine secolo e nella campagna di Libia, si forma con il dibattito tra neutralisti e interventisti prima dell’entrata in guerra, e sboccia nelle rivolte sociali per il ritorno alla pace tra 1916 e 1917
-
Aldo Molinengo
LA COLLINA DI SALUZZO
Un antico paesaggio17,90 €Un racconto storico, artistico e paesaggistico della collina saluzzese, attraverso filari di viti e di alberi da frutta, campi e boschi, che avvolgono antiche architetture di case contadine, ville, chiese e castelli.
-
Gian Vittorio Avondo
TRA STORIA E SAPORI DELLE VALLI PINEROLESI
Un viaggio nella tradizione enogastronomica tra pianura e montagna19,50 € -5,00 € 14,50 €Attribuendo un significato più concreto all’abusata locuzione “parla come mangi”, una regione è davvero ciò che esprime dal punto di vista agro-alimentare; il cibo tradizionale è costituito dalle risorse, povere o ricche che siano, che il suo territorio è in grado di esprimere.
-
Gian Luca Gasca
54 GIORNI NEL CUORE DELLE ALPI
Dalle Giulie alle Marittime tra cultura e storia13,50 €Cinquantaquattro giorni sulle Alpi da est a ovest, Slovenia alla Francia. Un lungo viaggio attraverso i luoghi che dalla fine del 1800 sono stati abbandonati dai propri abitanti, diventando quella che oggi è considerata la periferia d’Europa.
-
Carlo Centanni
KENYA: GLI OCCHI SULL'AFRICA
Viaggio tra le emozioni della Savana13,00 €Un viaggio alla scoperta di uno stile di vita apparentemente inconciliabile con quello a cui siamo abituati, e di paesaggi di una bellezza straordinaria, che affascinano e stupiscono per la varietà e la ferocia delle forme.
-
A. Porporato, F. Voglino
LE COLLINE DEI BAMBINI
Langhe, Roero e Monferrato per piccoli grandi camminatori13,90 €Venti camminate a misura di bambino pensate – e testate – dagli autori per essere percorse da tutta la famiglia. Le colline Patrimonio dell’Umanità Unesco sono una location perfetta per camminare insieme ai bambini: le distanze sono accessibili e i dislivelli molto ridotti
-
Aldo Ponso
GIORNO PER GIORNO
Un santo, una festa, un proverbio25,00 €Un racconto lungo un anno. E' il racconto, semplice e di facile lettura,di un anno della Nostra vita fatto presentando "giorno per giorno" le storie di quelle donne e di quegli uomini, della Nostra terra di Piemonte e della Valle d'Aosta che hanno fatto del loro agire sulla terra un esempio di santità. è quel sapere "povero", quel sapere antico fatto di proverbi, tiritere, sentenze.
-
Marco Piccat
IL LAUDARIO DI SALUZZO
23,00 €Un unicum della poesia religiosa in volgare, tra metà e fine Quattrocento, in Piemonte..." Il Laudario della Confraternita dei Battuti è contenuto in un manoscritto della fine del XV secolo, conservato nell’Archivio della stessa, in Saluzzo...
-
Caglieris, Scotti Douglas
CARLO BIANCO DI ST. JORIOZ E LA LOTTA PER BANDE
Dal Risorgimento alla Resistenza. Barge, 23 aprile 200514,50 € -
-
-
Chiesa, Giusiano, Mellano
I PILONI DI MELLE
18,00 €Sono ottantotto i piloni votivi del territorio di Melle che resistono al tempo. Uno a uno sono stati catalogati, fotografati e rimarranno in queste pagine ad eterna testimonianza. Il volume è corredato da 7 itinerari con mappa per raggiungerli e contiene la storia dei santi e degli autori di questi piloni.
-
Piero Demateis
MONTAGNE DI CASA
Anni Venti - Cinquanta - Dall'archivio fotografico di Mario Bressy23,00 €Si tratta di una ricca raccolta di immagini tratte dall’archivio fotografico di Mario Bressy, d’inizio del secolo scorso, che ritraggono luoghi e vita delle montagne delle Valli Varaita, Po e Maira...
-
Gioachino Chiara
MOVIMENTO SOCIALISTA IN PROVINCIA DI CUNEO FINO AL 1921
15,00 €La sinistra è sempre stata un corpo estraneo alla provincia di Cuneo, come sosteneva Adolfo Sarti per giustificare l'impossibilità di un ricambio della classe dirigente, o piuttosto ha vissuto un processo di insediamento più lento e complesso che in altre parti del Piemonte in virtù di un particolare contesto economico e sociale?
-
Lea Carla Antonioletti
La Cattedrale
1511-2011 Cinquecento anni della Diocesi di Saluzzo8,00 €Un’agile guida per conoscere la Cattedrale di Saluzzo: la storia plurisecolare, i capolavori degli artisti (da Hans Clemer a Sebastiano Ricci, dai plasticatori lombardi agli scultori di corte), i Vescovi e i personaggi che l’hanno resa “insigne per nobiltà e ricca di preziosissimi monumenti”.
-
AAVV
LA SALAMANDRA DI LANZA
Biologia, ecologia, conservazione di un anfibio esclusivo delle Alpi16,00 €Questa salamandra è una delle ultime scoperte per la fauna italiana. Riconosciuta come specie a sé stante alla fine degli ani ’80, è stata oggetto di studi e ricerche senza pari. Ciò si deve al suo areale distributivo, limitato ad una porzioni delle Alpi Cozie che ne ha facilitato lo studio e all’intrinseco interesse zoologico...
-
Aldo Ponso
SANTUARIO MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE
L'immagine prodigiosa nell'ex chiesa dei Cappuccini di Saluzzo10,00 €È una breve storia del piccolo Santuario della Madonna delle Grazie di Saluzzo. Scoprirete all’interno di questa piccola chiesa, oltre alla presenza della Vergine, anche quella di ben tre Santi che vi trascorsero un certo tempo, o in vita o in morte: il Beato Giovenale Ancina, Sant’Ignazio da Santhià e San Vittorio martire. Potrete rivivere, uno spaccato del mondo saluzzese...