- IN OFFERTA!

In un’epoca di grandi cambiamenti, tra la fine del 1400 e la prima metà del 1500, si sviluppa la storia della Beata Caterina Mattei. Nata a Racconigi nel giugno del 1486 donerà totalmente la sua vita al Signore senza però esiliarsi dal mondo. Umile e povera terziaria domenicana ma anche consigliera di principi e marchesi...
In un’epoca di grandi cambiamenti, tra la fine del 1400 e la prima metà del 1500, si sviluppa la storia della Beata Caterina Mattei. Nata a Racconigi nel giugno del 1486 donerà totalmente la sua vita al Signore senza però esiliarsi dal mondo. Umile e povera terziaria domenicana ma anche consigliera di principi e marchesi. Morirà a Caramagna nel settembre del 1547 e dal febbraio del 1548 riposa a Garessio, nella chiesa del Gallo. Verrà poi beatificata da Papa Pio VII il 9 aprile del 1808.
Ponso AldoAldo Ponso, nato a Piasco, ha dedicato la sua vita all’insegnamento nella scuola elementare e allo studio della storia e della religiosità nel Cuneese. È autore, tra l’altro, di vari studi sui Santuari della provincia “Granda”, in particolare quello di Valmala. Ha curato inoltre due ampie raccolte agiografiche: |