Novità

Nuovi Libri

  • Daniele La Corte

    Violino stonato
    Dal deserto africano ai manganelli in piazza

    19,50 €
  • Igino Ugo Tarchetti

    Fosca
    Con nota critica a cura di ALDO INTAGLIATA

    16,00 € -3% 15,52 €
  • Iva Osenda

    La Ninna
    La vita straordinaria di Dottorriccio!

    16,90 € -3% 16,39 €
  • Franco Giletta

    Il mistero di Morel e Le Moiturier
    Scultori del Regno di Francia nel Marchesato di Saluzzo

    21,00 € -3% 20,37 €
  • IN OFFERTA!

GLI ANELLI DEL MONVISO

Le più belle escursioni con vista sul Re di Pietra

27 itinerari, quasi tutti ad anello, distribuiti tra le valli Varaita, Po e Pellice, con il Monviso sempre a portata di sguardo. Questa guida rivisita alcune “classiche” e percorre sentieri meno conosciuti---

22,00 €
Tasse incluse

27 itinerari, quasi tutti ad anello, distribuiti tra le valli Varaita, Po e Pellice, con il Monviso sempre a portata di sguardo. Questa guida rivisita alcune “classiche” e percorre sentieri meno conosciuti. Ogni itinerario è corredato da un dettagliato racconto, mappe, curiosità e approfondimenti che permettono di scoprire e conoscere meglio quanto incontrato cammin facendo: dal Bosco dell’Alevè ai valloni di Chianale e di Bellino, dalla Tour Real ai Laghi Blu. Dal Viso Mozzo al Pian del Re e della Regina, dal Buco di Viso ai territori di Oncino, Crissolo e Ostana. Dalla Conca del Prà con il Rifugio Jervis ai colli della Gianna e della Croce, dai monti Granero e Manzol al Vallone dei Carbonieri e al Rifugio Barbara, solo per citarne alcuni. Molte escursioni, anche quelle dedicate ai camminatori più allenati ed esperti, sono adattabili alle famiglie con alcuni accorgimenti che permettono di accorciare o di rendere più semplice l’itinerario.

E. Cischino, A. Arnoldi

Scheda tecnica

Pagine
224
Formato
13,5x20 con mappe dettagliate
ISBN
979-12-80749-06-2
Autore
Elena Cischino e Andrea Arnoldi
Edizione
Prima edizione luglio 2022

Arnoldi Andrea





Andrea Arnoldi svolge dal 2001 l’attività di Guida Escur- sionistica Ambientale muovendosi tra le valli del Monviso e quelle della provincia di Torino con qualche incursione nelle Prealpi Orobiche ed in Liguria.


Da sempre amante di tutto ciò che è montagna, abbandona Torino, città dove è nato, per trasferirsi intorno ai vent’anni prima in Val Pellice e successivamente in val Chisone.


Ancora oggi, superate le cinquanta pri- mavere, pensa che mai scelta fu più azzeccata.
Membro del soccorso Alpino e istruttore di arrampicata UISP.





16 altri prodotti della stessa categoria: