Novità

Nuovi Libri

  • Alberto Gedda

    Musica da FotoCamera
    Storie e Immagini della Musica Live

    28,00 € -3% 27,16 €
  • Nicolas Crunchant

    Il bracconiere pazzo
    L'autunno degli stambecchi - una. nuova indagine del professor Charlier

    18,00 € -3% 17,46 €
  • WALTER PEIRONE

    I demoni marciano ancora

    18,90 €
  • Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke

    PROTAGONISTE
    STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE

    19,50 € -3% 18,92 €
  • -5,00 €

RACCONTARE FOSSANO

Storia, arte e cultura sotto i nostri occhi: una guida per innamorarsi della città

Il libro è una guida raccontata della città di Fossano traverso tre voci femminili, quelle di Fiorenza Barbero, Agata Pagani e Samantha Viva. La pubblicazione presenta la città non in modo schematico, ma attraverso una narrazione che si sofferma a descrivere gli aspetti più importanti della Fossano di ieri e di oggi..

23,50 €
18,50 € Risparmia 5,00 €
Tasse incluse

Il libro è una guida raccontata della città di Fossano traverso tre voci femminili, quelle di Fiorenza Barbero, Agata Pagani e Samantha Viva. La pubblicazione presenta la città non in modo schematico, ma attraverso una narrazione che si sofferma a descrivere gli aspetti più importanti della Fossano di ieri e di oggi.

Tre capitoli corrispondono a tre diversi argomenti trattati: la storia, la vita culturale, la città vista con gli occhi di un forestiero che la sceglie come propria dimora. Il libro tratta i monumenti principali di Fossano, le manifestazioni, le attività ludiche e ricreative dell'attualità. Scopo della guida è stimolare turisti e residenti ad approfondire la conoscenza della città per suscitare in loro il giusto stupore.

Viva Samantha
F.Barbero, A.Pagani, S.Viva

Scheda tecnica

Pagine
160 con immagini a colori
Formato
22x22
ISBN
9788898657681
Autore
Fiorenza Barbero, Agata Pagani, Samantha Viva
Edizione
Prima edizione giugno 2016

Viva Samantha

Catanese, giornalista, scrittrice e insegnante. Laureata in Lettere Moderne, vanta un dottorato in Italianistica e un Master per Giornalisti in Aree dai villaggi (Premio UNUCI 2013 come miglior reportage in area di crisi), di Crisi. Freelance in Libano e in Afghanistan, autrice di Afghan West, voci è stata addetto stampa della sezione etnea dell’Associazione Antiracket e Antiusura. Ha scritto un Atto Unico per il teatro, affrontando la violenza di genere e il dramma familiare, e ha partecipato a diverse raccolte critiche sul Novecento, parlando del rapporto tra la Polemica e Leonardo Sciascia. Collaboratrice per dieci anni del quotidiano La Sicilia, oggi coltiva svariate collaborazioni giornalistiche. 


 

16 altri prodotti della stessa categoria: