Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
Ugon-Manavella-Risolo-Varese
Le erbe ritrovate
Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali26,00 € -
Graziella Belli
I campi di patate fanno le onde
Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro16,50 € -3% 16,01 € -

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Graziano Mamone
LEGIONARI DEL DUCE IN SPAGNA
Tra storia e memoria - 1936-194516,90 € -2% 16,56 €Il libro racconta la vicenda dei legionari attraverso documenti e reperti fotografici inediti rinvenuti in archivi italiani e spagnoli, analizzando la costruzione della memoria del conflitto, i suoi meccanismi di rappresentazione e i suoi dispositivi di rimozione.
-
Andrea Cuminatto
LA VIA MEDICEA
Da Prato a Fucecchio tra storia, arte e natura15,50 €Il percorso della Via Medicea collega quattro Ville Medicee, le principali fra quelle situate a ovest di Firenze.
Il tracciato, molto sinuoso, dà modo al camminatore di apprezzare la bellezza delle Colline Medicee e dei borghi che vi
sorgono, facendogli scoprire, tappa dopo tappa, frammenti di storia immersi in un paesaggio incantevole. -
Gianni Audisio
ALLA FACCIA DEL COLESTEROLO
Vignette sul formaggio e sulla buona tavola19,00 €Sono piccole esplosioni di sorrisi sfacciati a volte amari. che divertono perchè fanno pensare. ...Una collezione di vignette dedicata ai formaggi e al gusto comparse sulla rivista InForma dell'Onaf che ha festeggiato così il trentennale
-
Graziano Mamone
GUERRA ALLA GRANDE GUERRA
La galassia dissidente tra Basso Piemonte, Liguria di Ponente e Provenza 1914-191815,90 € -10% 14,31 €Il movimento di opposizione alla Grande Guerra è un lungo filo rosso che ha radici nel sovversivismo di fine secolo e nella campagna di Libia, si forma con il dibattito tra neutralisti e interventisti prima dell’entrata in guerra, e sboccia nelle rivolte sociali per il ritorno alla pace tra 1916 e 1917
-
Vittorino Cravero
ALPINI DI CASA NOSTRA
Nove racconti di eroismo quotidiano12,00 €Un libro di racconti intriso dei valori Alpini, i cui eroi sono i personaggi della nostra quotidianità, persone comuni che si muovono in una placida cittadina di provincia tra Piemonte e Lombardia.