Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 15,00 € - 25,00 €

Novità

Nuovi Libri

  • Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke

    PROTAGONISTE
    STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE

    19,50 € -3% 18,92 €
  • Ugon-Manavella-Risolo-Varese

    Le erbe ritrovate
    Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali

    26,00 €
  • Graziella Belli

    I campi di patate fanno le onde
    Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro

    16,50 € -3% 16,01 €

Home

Filtri attivi

  • Marca: Audisio Gianni
  • Marca: Bosio Mariella
  • Marca: Cuminatto Andrea
  • Marca: Filippi Antonella
  • Andrea Filippi - Il sogno di una vita
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -3%
    Antonella Filippi

    Andrea Filippi - Il sogno di una vita
    Vita di un alpinista, allievo di Gervasutti, ideatore della Scuola di scialpinismo SUCAI

    24,00 € -3% 23,28 €

    La biografia di un alpinista scritta dalla figlia che ha perso il padre, morto sulla cresta del Furggen nel 1959, quando lei aveva solo tre anni. Il volume è frutto di una ricerca minuziosa, resa possibile grazie alla numerosa documentazione che in questi lunghi anni è stata gelosamente conservata dalla famiglia. I diari, le lettere, i numerosi scritti, le fotografie inedite di Andrea hanno dato vita al ritratto di un giovane torinese vissuto a cavallo della metà del ‘900, tra il regime, la guerra e l’attivismo post bellico. La figura di Andrea è soprattutto quella di un uomo che aveva fatto della montagna la sua ragione di vita, una passione che si era intrecciata indissolubilmente con l’amore per la donna della sua vita, Alfonsina. Come scrisse di lui Massimo Mila, Andrea era «così meravigliosamente candido, generoso, puro… un animo limpido». Il suo entusiasmo per la vita e il suo grande attivismo, facevano di lui un vero vulcano di idee: le sue proposte ai compagni della SUCAI e del CAI portarono nel dopoguerra a risultati rimasti nel tempo. La capanna Gervasutti, da lui voluta e costruita in ricordo imperituro del suo Maestro, i bivacchi Balzola e Manenti, nati per sua iniziativa, la Scuola di scialpinismo della SUCAI, che vide la luce nel 1951 grazie alla sua volontà. La montagna se lo prese nel fiore dei suoi anni, ma Andrea lasciò dietro di sé una grande eredità che è ancora presente e viva nel cuore di sua figlia.

  • LA VIA MEDICEA
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    Andrea Cuminatto

    LA VIA MEDICEA
    Da Prato a Fucecchio tra storia, arte e natura

    15,50 €

    Il percorso della Via Medicea collega quattro Ville Medicee, le principali fra quelle situate a ovest di Firenze.
    Il tracciato, molto sinuoso, dà modo al camminatore di apprezzare la bellezza delle Colline Medicee e dei borghi che vi
    sorgono, facendogli scoprire, tappa dopo tappa, frammenti di storia immersi in un paesaggio incantevole.

  • ALLA FACCIA DEL COLESTEROLO
    Anteprima
    Gianni Audisio

    ALLA FACCIA DEL COLESTEROLO
    Vignette sul formaggio e sulla buona tavola

    19,00 €

    Sono piccole esplosioni di sorrisi sfacciati a volte amari. che divertono perchè fanno pensare. ...Una collezione di vignette dedicata ai formaggi e al gusto comparse sulla rivista InForma dell'Onaf che ha festeggiato così il trentennale

  • BUSCHESI
    Anteprima
    Mariella Bosio

    BUSCHESI
    Appunti per una storia della città

    25,00 €

    Si parte da lontano: com’è nato il borgo antico? Chi comandava? Come e perché il Comune divenne Città? Si passa ai giorni dei nostri padri: come fu vissuta qui l’ultima guerra? Come avvenne la Liberazione? Chi erano i personaggi? Si giunge a noi: chi ha amministrato la Città nell’epoca della Repubblica? Come è cresciuta? Com’è oggi?

  • NOST CARLEVE'
    Anteprima
    M. Bosio, L. Rosso

    NOST CARLEVE'
    60 anni del carnevale di Busca

    16,00 €

    Se Micon, re del Carnevale di Busca, era nato «an drinta a ‘na sista d’n vej panaté», come recita la canzone di Reno Masoero datata 1955, l’anno in cui si celebrò in forma ufficiale la prima festa cittadina, qui siamo andati un pochino più indietro, a scoprire altre curiosità. La “madre” di tutte le baldorie organizzate...