Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 13,00 € - 20,00 €

Novità

Nuovi Libri

  • Alfredo Philip

    Lou Groumisel - Il Gomitolo
    La Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza nella Valle Impero

    20,00 € -3% 19,40 €
  • Vincenzo Calzia

    Diario N. 2
    La Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza nella Valle Impero

    17,00 € -3% 16,49 €
  • Ferdinanda Fantini e Giancarlo Ascoli

    Passeggiate a Ponente
    48 escursioni nelle province di Imperia e Savona

    24,00 € -3% 23,28 €

Home

Filtri attivi

  • Marca: Gasca Gian Luca
  • Marca: Muncinelli Adriana
  • Marca: Perrone Michela
  • EBREI A SALUZZO
    Anteprima
    • -5%
    Adriana Muncinelli

    EBREI A SALUZZO

    19,50 € -5% 18,53 €

    La microstoria della minuscola comunità ebraica di Saluzzo, martoriata dalle leggi razziali dal 1938 al 1945, viene in questa nuova edizione ripercorsa minutamente attraverso la ricostruzione delle storie dei singoli protagonisti nel suo crescendo dalla persecuzione dei diritti alla persecuzione delle vite.

  • EBREI A SALUZZO
    Anteprima
    Adriana Muncinelli

    EBREI A SALUZZO
    1938-1945

    16,90 €

    La microstoria della minuscola comunità ebraica di Saluzzo, martoriata dalle leggi razziali dal 1938 al 1945, viene in questo libro ripercorsa minutamente nel suo crescendo dalla persecuzione dei diritti alla persecuzione delle vite

  • LA VAL D'ANGROGNA
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -3%
    Michela Perrone

    LA VAL D'ANGROGNA
    Una valle selvaggia tutta da scorprire

    16,50 € -3% 16,01 €

    Questa guida propone un “assaggio” della varietà di percorsi che il territorio della Val d’Angrogna offre a chi la vuole
    esplorare a piedi.

  • 54 GIORNI NEL CUORE DELLE ALPI
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    Gian Luca Gasca

    54 GIORNI NEL CUORE DELLE ALPI
    Dalle Giulie alle Marittime tra cultura e storia

    13,50 €

    Cinquantaquattro giorni sulle Alpi da est a ovest, Slovenia alla Francia. Un lungo viaggio attraverso i luoghi che dalla fine del 1800 sono stati abbandonati dai propri abitanti, diventando quella che oggi è considerata la periferia d’Europa.