Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke
PROTAGONISTE
STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE19,50 € -3% 18,92 € -
Ugon-Manavella-Risolo-Varese
Le erbe ritrovate
Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali26,00 € -
Graziella Belli
I campi di patate fanno le onde
Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro16,50 € -3% 16,01 €

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Sami Imami
La primavera arriva sempre in ritardo
17,50 € -3% 16,98 €In un’Albania ancora gravata dalla dittatura comunista, la vita del giovane Arben si snoda fra i monti freddi e duri e la dolcezza di Tirana. Anche l’amore diventa un problema, perché i costumi radicati nei secoli possono incrinare ogni sentimento, indurre timori e ansie insormontabili.
-
Giuseppe Caldera
eBook - GUIDA AI FORMAGGI D'ALPEGGIO
Le produzioni delle piccole aziende casearie di Liguria, Piemonte e Valle d Aosta3,90 €Una guida nata dalla convinzione che è necessario far conoscere di più la grande ricchezza
che si trova in un pezzo di formaggio d’alpeggio, sapori e aromi dimenticati, posti meravigliosi.... -
Sami Imami
Un mare, due popoli, una storia
Una storia vera di immigrazione tra Italia e Albania16,90 €Agim è un albanese sbarcato in Italia nel ’94 con i famosi e famigerati barconi della speranza. Ma se a Tirana faceva il maestro, approdato in Piemonte, Agim non può che fare il muratore. Però resta viva in lui la ........
-
Giuseppe Caldera
GUIDA AI FORMAGGI D'ALPEGGIO
19,00 €Una guida nata dalla convinzione che è necessario far conoscere di più la grande ricchezza
che si trova in un pezzo di formaggio d’alpeggio, sapori e aromi dimenticati, posti meravigliosi.... -
Orlando Manfredi
IL CANTAUTORE VA A SANTIAGO!
Viaggio canzonato nel pellegrinaggio più famoso16,00 € -20% 12,80 €«Piacere: José Antonio, devoto alla Vergine Maria, di mestiere pellegrino.»
«Orlando, devoto a Luigi Tenco, di mestiere cantautore. Piacere mio.» -
Adalgisa Isaia
MAGISTRO
Elva 1954-55 - Un anno di scuola e di vita12,00 €Terza edizione riaggiornata e con inediti del racconto di un anno scolastico che giunto al termine, ha portato la maestra Isaia e i suoi compagni di viaggio lontani da Elva, ma il rapporto che ha unito la"magistro" ai suoi alunni è durato fino ad oggi: queste pagine ne sono la giusta e commovente memoria, testimonianza d’un tempo che non c’è più.