Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke
PROTAGONISTE
STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE19,50 € -3% 18,92 € -
Ugon-Manavella-Risolo-Varese
Le erbe ritrovate
Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali26,00 € -
Graziella Belli
I campi di patate fanno le onde
Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro16,50 € -3% 16,01 €

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Antonella Filippi
Andrea Filippi - Il sogno di una vita
Vita di un alpinista, allievo di Gervasutti, ideatore della Scuola di scialpinismo SUCAI24,00 € -3% 23,28 €La biografia di un alpinista scritta dalla figlia che ha perso il padre, morto sulla cresta del Furggen nel 1959, quando lei aveva solo tre anni. Il volume è frutto di una ricerca minuziosa, resa possibile grazie alla numerosa documentazione che in questi lunghi anni è stata gelosamente conservata dalla famiglia. I diari, le lettere, i numerosi scritti, le fotografie inedite di Andrea hanno dato vita al ritratto di un giovane torinese vissuto a cavallo della metà del ‘900, tra il regime, la guerra e l’attivismo post bellico. La figura di Andrea è soprattutto quella di un uomo che aveva fatto della montagna la sua ragione di vita, una passione che si era intrecciata indissolubilmente con l’amore per la donna della sua vita, Alfonsina. Come scrisse di lui Massimo Mila, Andrea era «così meravigliosamente candido, generoso, puro… un animo limpido». Il suo entusiasmo per la vita e il suo grande attivismo, facevano di lui un vero vulcano di idee: le sue proposte ai compagni della SUCAI e del CAI portarono nel dopoguerra a risultati rimasti nel tempo. La capanna Gervasutti, da lui voluta e costruita in ricordo imperituro del suo Maestro, i bivacchi Balzola e Manenti, nati per sua iniziativa, la Scuola di scialpinismo della SUCAI, che vide la luce nel 1951 grazie alla sua volontà. La montagna se lo prese nel fiore dei suoi anni, ma Andrea lasciò dietro di sé una grande eredità che è ancora presente e viva nel cuore di sua figlia.
-
Gabrio Grindatto
Ombre sulla strada di Tourn Boncoeur
La prima indagine dell'Ispettrice della Squadra Anti Tratta18,50 €L’enorme complesso delle prigioni sabaude sembra osservarla dai grandi finestroni. Cosa ci fa la discendente di una stirpe di montanari ribelli, con ancora i pascoli alpini nel cuore, di fronte a uno dei simboli della stessa potenza regale che per un lungo periodo quella stirpe aveva combattuto? Come può una giovane donna, con tutta una sua vita privata da costruire, credere di poter lottare con forze maligne, capaci di mercificare le persone, di trattarle come oggetti da sfruttare?
PROMO CODICE SCONTO NATALE3
-
Carlo Centanni
Da quando avevo le rotelle
Storie di un ciclo-viaggiatore incallito. Elogio alla Bicicletta16,50 € -3% 16,01 €In questo libro si alternano le vicende dirette dell’autore, la sua storia, ma anche riflessioni sulla bellezza del pedalare sia per l’uomo che per l’ambiente.
La bicicletta diventa quasi una persona, un’amica, un’amante, una cura, un’alleata.
-
Carlo Centanni
COME RINASCE UN VIAGGIATORE
Storia di una vita che inizia dalla fine16,00 €Una gamba tranciata, decine di fratture, due anni di ricovero in ospedale, diciassette interventi chirurgici, sessantaquattro ore di anestesia generale. Questo libro è la storia di un viaggio che comincia dalla fine. Dalla rovinosa caduta di un alpinista travolto da una scarica di massi...
-
Carlo Centanni
IN BICICLETTA A SANTIAGO
Rincorrendo la freccia gialla16,00 €Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un’esperienza, una vera e propria scelta di vita: percorrere e ripercorrere il Cammino di Santiago.
-
Carlo Centanni
KENYA: GLI OCCHI SULL'AFRICA
Viaggio tra le emozioni della Savana13,00 €Un viaggio alla scoperta di uno stile di vita apparentemente inconciliabile con quello a cui siamo abituati, e di paesaggi di una bellezza straordinaria, che affascinano e stupiscono per la varietà e la ferocia delle forme.
-
Carlo Centanni
eBook - COME RINASCE UN VIAGGIATORE
Storia di una vita che inizia dalla fine4,50 €Una gamba tranciata, decine di fratture, due anni di ricovero in ospedale, diciassette interventi chirurgici, sessantaquattro ore di anestesia generale. Questo libro è la storia di un viaggio che comincia dalla fine. Dalla rovinosa caduta di un alpinista travolto da una scarica di massi...
-
Paolo Veziano
OMBRE AL CONFINE
L'espatrio dei clandestini ebrei stranieri dalla Riviera dei Fiori alla Costa Azzurra 1938-194015,00 € -10% 13,50 €La figura geometrica dominante in questo libro è la “serpentina”, o meglio bisognerebbe dire le serpentine, che da Ventimiglia conducevano i profughi ebrei in fuga dall’Italia fascista in direzione di Garavan, il quartiere di Mentone prossimo alla frontiera. I luoghi che fanno da sfondo sono carichi di memorie letterarie, ma tornano nella nostra attualità quotidiana...