Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke
PROTAGONISTE
STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE19,50 € -3% 18,92 € -
Ugon-Manavella-Risolo-Varese
Le erbe ritrovate
Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali26,00 € -
Graziella Belli
I campi di patate fanno le onde
Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro16,50 € -3% 16,01 €

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Gabrio Grindatto
Ombre sulla strada di Tourn Boncoeur
La prima indagine dell'Ispettrice della Squadra Anti Tratta18,50 €L’enorme complesso delle prigioni sabaude sembra osservarla dai grandi finestroni. Cosa ci fa la discendente di una stirpe di montanari ribelli, con ancora i pascoli alpini nel cuore, di fronte a uno dei simboli della stessa potenza regale che per un lungo periodo quella stirpe aveva combattuto? Come può una giovane donna, con tutta una sua vita privata da costruire, credere di poter lottare con forze maligne, capaci di mercificare le persone, di trattarle come oggetti da sfruttare?
PROMO CODICE SCONTO NATALE3
-
P. Frusso, G. Neberti
QUATTRO VITE PER UN IDEALE
12,00 €Quattro fratelli impegnati in una lotta lunga una vita per difendere un ideale di libertà. L’8 settembre 1943, l’Italia firma l’armistizio con gli Alleati. Renzo e Rino Frusso sono a un bivio: riprendere la vecchia vita fatta dilavoro per arrotondare il bilancio familiare o seguire i propri valori e battersi insieme a molti coetanei per difendere la Patria. Per loro, insieme alla sorella Lucia...
-
C. Morello e G.V. Avondo
VALLIGIANI AL FRONTE
Sei storie di Grande Guerra tra Pinerolese e Saluzzese16,00 €Cos’è stata la Prima guerra mondiale? Quanti uomini, ma soprattutto quante donne l’hanno combattuta? Vero è che gli uomini venivano strappati alla famiglia e mandati al fronte per la patria ma, le donne a casa: "mandavano avanti" l’attività in grado di “dar da mangiare”; rimanevano per fare grande un’Italia che senza di loro si sarebbe spenta lungo le trincee. Anche questo era combattimento.
-
Gian Vittorio Avondo
TRA STORIA E SAPORI DELLE VALLI PINEROLESI
Un viaggio nella tradizione enogastronomica tra pianura e montagna19,50 € -5,00 € 14,50 €Attribuendo un significato più concreto all’abusata locuzione “parla come mangi”, una regione è davvero ciò che esprime dal punto di vista agro-alimentare; il cibo tradizionale è costituito dalle risorse, povere o ricche che siano, che il suo territorio è in grado di esprimere.
-
Carla Candellero, Gavina Mureddu
LEGGEREZZA
Rime leggere come una carezza12,00 € -4,00 € 8,00 €Una delicata raccolta di poesie e filastrocche in rima ispirate alla natura, dove bruchi farfalle, tulipani e fuochi d'artificio animano un mondo colorato che fa sognare grandi e piccini. I disegni animano il tutto con un calore e uno stile antico, quello delle favole che ci raccontavano i nostri genitori.
-
Gianni Neberti
LA STORIA SONO LORO
Ritratti di personaggi saluzzesi13,00 €Il libro, riunisce tutti quei “cammei”, pubblicati dall’autore sul settimanale “Saluzzo Oggi” e dedicati a quelle figure di saluzzesi contemporanei che hanno contraddistinto la città, nei più diversi settori professionali od artistici.
-
Carla Candellero
SERENO
Rime gioiose e sono grandi le piccole cose12,00 €Una raccolta di filastrocche illustrate scritte con delicatezza e antico garbo in grado di accendere fantasia e animazione nei bambini con i quali leggendole, potrete trascorrere ore piacevoli e liete.