Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 13,00 € - 25,00 €

Novità

Nuovi Libri

  • Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke

    PROTAGONISTE
    STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE

    19,50 € -3% 18,92 €
  • Maurizio Giordano

    Il raccoglitore di nocciole
    Dalle Langhe piemontesi alla Riviera ligure di Ponente

    17,00 € -3% 16,49 €
  • Ugon-Manavella-Risolo-Varese

    Le erbe ritrovate
    Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali

    26,00 €
  • Carlo Bessone

    Ritorno a Sfacteria
    Le profezie di Santorre

    14,00 € -3% 13,58 €

Home

Filtri attivi

  • Marca: BONAVIA GIOVANNI
  • Marca: Calzia Vincenzo
  • Marca: Marvaldi Laura
  • Marca: Payro Roberto Jorge
  • Ritorno a Sfacteria
    Anteprima
    • -3%
    • Nuovo
    Carlo Bessone

    Ritorno a Sfacteria
    Le profezie di Santorre

    14,00 € -3% 13,58 €

    Un vecchio scrittore parte per la Grecia immortale, terra della memoria e del ritorno. Viaggiano con lui il bizzoso furgone arancio e la compagna dall’animo audace. Con sé porta un romanzo mai pubblicato, mai dimenticato: la vita, i giorni di Santorre di Santarosa, nobile saviglianese, patriota risorgimentale, rivoluzionario romantico, uomo d’idee e d’azione. Mentre i luoghi amati tornano a parlare, tutto si tinge di magia: incontri sorprendenti, segni, antiche amicizie che riemergono dai ricordi. E proprio Santorre, l’eroe incompiuto, si fa presenza viva, offrendo all’autore una profezia che cura e trasforma. Il tempo si spezza, le stagioni dell’anima si sovrappongono. Il congedo dalla Messenia non segna la fine ma l’inizio di una nuova fioritura. Un video – fruibile mediante il libro – completa questa esperienza narrativa: sulla rupe di Sfacteria, mentre scorre l’ultima ora della sua vita, Santorre si confessa e ci affida il proprio testamento spirituale. Parole che parlano ancora a chi sa ascoltare.

  • Patagonia e Terra del Fuoco sotto il dominio Argentino
    Anteprima
    • -3%
    Roberto Jorge Payró

    Patagonia e Terra del Fuoco sotto il dominio Argentino
    Reportage di un giornalista di fine 800

    25,00 € -3% 24,25 €

    Su incarico del proprio giornale, il cronista si imbarca per l’estremo Sud della Repubblica Argentina, alla scopo di visitare e raccontare ai lettori lande fino a quel momento poco conosciute dai più, e dunque spesso oggetto di pregiudizi inconsistenti. Vengono presentati – non senza un certo umorismo – gli altri passeggeri del piroscafo. Poi, man mano che la navigazione procede, conosciamo i successivi luoghi di sosta, la loro storia, i loro abitanti, le caratteristiche geomorfologiche e naturali dei territori (descrizioni nelle quali la penna di Payró eccelle), fino a quando il corrispondente sbarca sull’Isola degli Stati e vi rimane per molte settimane, in attesa del cargo successivo, col quale tornare a Buenos Aires. Durante questo soggiorno prolungato, ha modo di raccogliere ulteriori informazioni, esperienze proprie e altrui, così da fornirci un quadro vivo e appassionato di quelle terre di frontiera. Non mancano riferimenti letterari e figurativi, ma nemmeno energiche prese di posizione in campo sociale – riguardino esse le tristi vicende degli indigeni o quelle parimenti dolorose dei prigionieri deportati – e neppure una certa compassione nei confronti degli animali uccisi. Se c’è un libro altrui al quale apparentare Patagonia e Terra del Fuoco sotto il dominio argentino, questo potrebbe essere senz’altro il praticamente contemporaneo L’isola di Sachalin, di Anton Čechov: analoghi (seppur geograficamente speculari) i paesaggi percorsi, analoghi i tipi umani incontrati, analoga l’attenzione empatica dei due autori verso le vicissitudini di questi soggetti, analoga pure la prosa, di millimetrica precisione evocativa. Una lettura intensa, tale da lasciarci più ricchi di conoscenze e di emozioni.

  • Diario N. 2
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -3%
    Vincenzo Calzia

    Diario N. 2
    La Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza nella Valle Impero

    17,00 € -3% 16,49 €

    Sono passati quasi ottanta anni dalla Liberazione e vi è ancora molto da scoprire sulla Resistenza imperiese. Il Diario N. 2 di Vincenzo Calzia, dattiloscritto depositato all’Istituto Storico della Resistenza di Imperia un anno prima della sua morte e scoperto nel 2023, narra la storia locale, nazionale ed internazionale dal 1940 al 1945 della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza dall’osservatorio dell’Autore di segretario comunale nel Ponente ligure. Una testimonianza importante , fresca, diretta, anche critica, aderente alla realtà che aiuta a comprendere con stile asciutto e semplice la prova difficile e tragica che contadini, operai e casalinghe hanno dovuto affrontare mettendo a rischio la propria vita e quella delle loro famiglie. Da questo Diario emerge una cultura dell’Autore che spazia dalla storia alla letteratura, alla poesia, alla musica, alla religione. è sorprendente che Calzia non abbia pubblicato nulla in vita e che abbia nascosto i suoi quattro dattiloscritti sperando in una futura scoperta delle sue grida contro la guerra ed il rischio di una devastante terza guerra mondiale..

  • MADDALENA E IL MONDO OLTRE GLI ULIVI
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    Laura Marvaldi

    MADDALENA E IL MONDO OLTRE GLI ULIVI

    16,90 €

    Anni ’60. Maddalena è una bimba che vive con i genitori, le zie e il nonno nel Ponente ligure. La sua famiglia produce d’olio d’oliva.