Filtra per

Novità

Nuovi Libri

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Novità
  • Marca: Barbero Fulvia Viola
  • Marca: Filippi Antonella
  • Marca: PELOS ENRICO
  • La Decima Masca
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -3%
    Fulvia Viola Barbero

    La Decima Masca
    1495: Marchesato di Saluzzo, i processi alle streghe tra leggenda e storia

    18,00 € -3% 17,46 €

    Marchesato di Saluzzo - Rifreddo - Ottobre dell'A.D. 1495

    In una giornata d’autunno una fanciulla bellissima viene accusata da un giovane contadino di operare maleficia ad amorem, cioè di far uso di pratiche magiche per istupidire gli uomini con incantesimi erotici. Altre donne del luogo sono accusate di abbandonarsi ai riti sacrileghi della mascaria: il patto col diavolo, lo spregio dei sacramenti, le danze notturne. Incaricato di far luce sui misfatti consumati in riva al fiume Po nelle notti di luna piena, è il famoso inquisitore Vito dei Beggiami dell’ordine dei padri Predicatori proveniente dal convento di San Domenico di Savigliano. In realtà, l’indagine del giudice inizia da un omicidio preterintenzionale tutto terrestre e finisce risucchiata in un vortice soprannaturale di origine diabolica, tra reminiscenze oniriche, ricostruzioni surreali e confessioni estorte. Le donne coinvolte furono nove, ma della misteriosa Eloisa, di cui si decantava lo splendore degli occhi violacei negli antichi racconti, non v’è traccia nei verbali dell’azione processuale sopravvissuti alle ingiurie dei secoli. Tra le carte dell’inquisitore affiora però qualche indizio interessante: un paio di cenni criptici che potrebbero sospingere la sua evanescente presenza al di là della sola aura leggendaria. In un intreccio tra leggenda e storia, la Decima Masca è una ricostruzione romanzata che dà vita a un bisbìglio e forma a un segreto, guidando il lettore in un appassionante viaggio storico attraverso gli anni di fine Quattrocento, il cruciale arco di tempo in cui stava per consolidarsi definitivamente la famigerata caccia alle streghe in Europa.

  • Passeggiate a Levante
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -3%
    Enrico Pelos

    Passeggiate a Levante
    45 escursioni nelle province di Genova e La Spezia

    24,00 € -3% 23,28 €

    Dall’Alta Via dei Monti Liguri, straordinario itinerario, che congiunge Ventimiglia con Ceparana attraverso il crinale spartiacque, le aree dei Parchi naturali, dal Beigua all’Antola, a Portofino, a Santo Stefano d’Aveto, a Monte Marcello, per finire in bellezza nelle Cinque Terre patrimonio dell’umanità e nei percorsi dello Spezzino. Percorsi dedicati ai camminatori di tutte le età e caratteristiche, in piano lungo la linea del mare, privilegiando i tratti dismessi della vecchia ferrovia, quelli escursionistici verso i monti che fanno corona al grande golfo con sempre puntuali indicazioni di livello di difficoltà e corredati da mappe puntuali. Alcuni raggiungono cime dalle quali si godono paesaggi senza confini, altri storici con monumenti emblematici come quelli della città di Genova, il cimitero monumentale di Staglieno e la grande muraglia dei forti. Approfondimenti accurati che richiamano alla storia remota e recente (epoca romana, conflitti medievali, guerre mondiali), il valore artistico dei luoghi attraversati e delle tradizioni evocate e la qualità delle immagini che l’autore, fotografo professionista, propone trasformano il lavoro in un libro da conservare nella biblioteca di casa.

    DISPONIBILE DAL 2 OTTOBRE. PRENOTA LA TUA COPIA CON IL CODICE SCONTO CHE ABBIAMO INVIATO AI NOSTRI LETTORI ISCRITTI ALLA MAILING LIST

  • Andrea Filippi - Il sogno di una vita
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -3%
    Antonella Filippi

    Andrea Filippi - Il sogno di una vita
    Vita di un alpinista, allievo di Gervasutti, ideatore della Scuola di scialpinismo SUCAI

    24,00 € -3% 23,28 €

    La biografia di un alpinista scritta dalla figlia che ha perso il padre, morto sulla cresta del Furggen nel 1959, quando lei aveva solo tre anni. Il volume è frutto di una ricerca minuziosa, resa possibile grazie alla numerosa documentazione che in questi lunghi anni è stata gelosamente conservata dalla famiglia. I diari, le lettere, i numerosi scritti, le fotografie inedite di Andrea hanno dato vita al ritratto di un giovane torinese vissuto a cavallo della metà del ‘900, tra il regime, la guerra e l’attivismo post bellico. La figura di Andrea è soprattutto quella di un uomo che aveva fatto della montagna la sua ragione di vita, una passione che si era intrecciata indissolubilmente con l’amore per la donna della sua vita, Alfonsina. Come scrisse di lui Massimo Mila, Andrea era «così meravigliosamente candido, generoso, puro… un animo limpido». Il suo entusiasmo per la vita e il suo grande attivismo, facevano di lui un vero vulcano di idee: le sue proposte ai compagni della SUCAI e del CAI portarono nel dopoguerra a risultati rimasti nel tempo. La capanna Gervasutti, da lui voluta e costruita in ricordo imperituro del suo Maestro, i bivacchi Balzola e Manenti, nati per sua iniziativa, la Scuola di scialpinismo della SUCAI, che vide la luce nel 1951 grazie alla sua volontà. La montagna se lo prese nel fiore dei suoi anni, ma Andrea lasciò dietro di sé una grande eredità che è ancora presente e viva nel cuore di sua figlia.