Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
Ugon-Manavella-Risolo-Varese
Le erbe ritrovate
Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali26,00 € -
Graziella Belli
I campi di patate fanno le onde
Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro16,50 € -3% 16,01 € -

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Antonella Filippi
Andrea Filippi - Il sogno di una vita
Vita di un alpinista, allievo di Gervasutti, ideatore della Scuola di scialpinismo SUCAI24,00 € -3% 23,28 €La biografia di un alpinista scritta dalla figlia che ha perso il padre, morto sulla cresta del Furggen nel 1959, quando lei aveva solo tre anni. Il volume è frutto di una ricerca minuziosa, resa possibile grazie alla numerosa documentazione che in questi lunghi anni è stata gelosamente conservata dalla famiglia. I diari, le lettere, i numerosi scritti, le fotografie inedite di Andrea hanno dato vita al ritratto di un giovane torinese vissuto a cavallo della metà del ‘900, tra il regime, la guerra e l’attivismo post bellico. La figura di Andrea è soprattutto quella di un uomo che aveva fatto della montagna la sua ragione di vita, una passione che si era intrecciata indissolubilmente con l’amore per la donna della sua vita, Alfonsina. Come scrisse di lui Massimo Mila, Andrea era «così meravigliosamente candido, generoso, puro… un animo limpido». Il suo entusiasmo per la vita e il suo grande attivismo, facevano di lui un vero vulcano di idee: le sue proposte ai compagni della SUCAI e del CAI portarono nel dopoguerra a risultati rimasti nel tempo. La capanna Gervasutti, da lui voluta e costruita in ricordo imperituro del suo Maestro, i bivacchi Balzola e Manenti, nati per sua iniziativa, la Scuola di scialpinismo della SUCAI, che vide la luce nel 1951 grazie alla sua volontà. La montagna se lo prese nel fiore dei suoi anni, ma Andrea lasciò dietro di sé una grande eredità che è ancora presente e viva nel cuore di sua figlia.
-
Luca Dalmasso
TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS
Sfidare se stessi nella Endurance Trail più famoso al mondo16,90 € -10% 15,21 €Dopo una stagione non felice della sua vita, per Luca, da atleta che corre da più di 25 anni, diventare finisher del Tor sarebbe l’inizio di una nuova esistenza. Ecco allora che ci narra della sua preparazione, per mesi. Poi la gara. Ripercorre ogni sentiero, ogni tornante: c’è il rapporto con il proprio limite, con la montagna e con la notte...
-
Davide Rabbia
eBook - I PALADINI DEL QUEYRAS
3,90 €Ma chi sono veramente i Paladini del Queyras? Le inquietanti presenze che popolano i sotterranei di Chateau-Queyras? I coraggiosi protagonisti di questa avventura, capaci di fronteggiare ogni tormento che il destino gli pone? O le inermi genti di montagna che provano a resistere, con tutti i mezzi, alle brutture della guerra? Oppure, forse, sono tutti questi insieme.
-
C. Morello e G.V. Avondo
VALLIGIANI AL FRONTE
Sei storie di Grande Guerra tra Pinerolese e Saluzzese16,00 €Cos’è stata la Prima guerra mondiale? Quanti uomini, ma soprattutto quante donne l’hanno combattuta? Vero è che gli uomini venivano strappati alla famiglia e mandati al fronte per la patria ma, le donne a casa: "mandavano avanti" l’attività in grado di “dar da mangiare”; rimanevano per fare grande un’Italia che senza di loro si sarebbe spenta lungo le trincee. Anche questo era combattimento.
-
Gian Vittorio Avondo
TRA STORIA E SAPORI DELLE VALLI PINEROLESI
Un viaggio nella tradizione enogastronomica tra pianura e montagna19,50 € -5,00 € 14,50 €Attribuendo un significato più concreto all’abusata locuzione “parla come mangi”, una regione è davvero ciò che esprime dal punto di vista agro-alimentare; il cibo tradizionale è costituito dalle risorse, povere o ricche che siano, che il suo territorio è in grado di esprimere.
-
Davide Rabbia
I PALADINI DEL QUEYRAS
17,90 €Ma chi sono veramente i Paladini del Queyras? Le inquietanti presenze che popolano i sotterranei di Chateau-Queyras? I coraggiosi protagonisti di questa avventura, capaci di fronteggiare ogni tormento che il destino gli pone? O le inermi genti di montagna che provano a resistere, con tutti i mezzi, alle brutture della guerra? Oppure, forse, sono tutti questi insieme.