Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 16,00 € - 19,00 €

Novità

Nuovi Libri

Home

Filtri attivi

  • Marca: Corradi Marco Silvano
  • Marca: Imami Sami
  • Marca: Verrini Oreste
  • La primavera arriva sempre in ritardo
    Anteprima
    • -3%
    Sami Imami

    La primavera arriva sempre in ritardo

    17,50 € -3% 16,98 €

    In un’Albania ancora gravata dalla dittatura comunista, la vita del giovane Arben si snoda fra i monti freddi e duri e la dolcezza di Tirana. Anche l’amore diventa un problema, perché i costumi radicati nei secoli possono incrinare ogni sentimento, indurre timori e ansie insormontabili.

  • L'ARTE DI GIOCARE E VINCERE
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -3%
    Marco Silvano Corradi

    L'ARTE DI GIOCARE E VINCERE
    Campioni dal Ponente ligure alle Olimpiadi e alla iride mondiale

    19,00 € -3% 18,43 €

    In questo libro sono raccontate le storie, di sedici sportivi  che dal Ponente Ligure hanno raggiunto i vertici mondiali dello sport: ACQUARONE, BALLESTRIERI, GIORDANO, PERLETTO, CLAUDIO TRACHELIO, MAIGA, PIONETTI, SABBATUCCI, LAIGUEGLIA, ROSSI, MOTTA,  BORDIN, TOMMASINI, SICILIANO, GIRETTO,  SCIORELLA

  • MADRI
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    Oreste Verrini

    MADRI
    Sulle orme del pittore Pietro da Talada lungo l Appennino Tosco-Emiliano

    17,90 €

    Un giovane uomo, professore di una prestigiosa università toscana, decide di mettersi sulle tracce di Pietro da Talada, artista attivo nella seconda metà del Quattrocento che ha reso celebri diversi borghi dell’Appennino Tosco-Emiliano grazie ai suoi dipinti. Ma perché questo viaggio?

  • Un mare, due popoli, una storia
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    Sami Imami

    Un mare, due popoli, una storia
    Una storia vera di immigrazione tra Italia e Albania

    16,90 €

    Agim è un albanese sbarcato in Italia nel ’94 con i famosi e famigerati barconi della speranza. Ma se a Tirana faceva il maestro, approdato in Piemonte, Agim non può che fare il muratore. Però resta viva in lui la ........