Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
-
Nicolas Crunchant
Il bracconiere pazzo
L'autunno degli stambecchi - una. nuova indagine del professor Charlier18,00 € -3% 17,46 € -
-
Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke
PROTAGONISTE
STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE19,50 € -3% 18,92 €

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
F. Caffarena e Carlo Stiaccini
LA FABBRICA DEL VOLO
Industria, aviatori e memoria della Grande Guerra in Liguria15,90 € -5% 15,11 €A un secolo di distanza, la cultura e la tradizione aeronautiche nate nel corso di quel catastrofico e memorabile conflitto hanno lasciato sul territorio regionale un cospicuo, ma finora poco noto, patrimonio archivistico e museale che gli interventi raccolti nel volume hanno contribuito a riportare alla luce.
-
M. Bianco e C. Mustazzu
LE VIE DEL MOMBRACCO
La montagna di Leonardo17,90 €LIBRO DIGITALE
16 itinerari a piedi e in mountain bike con lo sguardo sul Monviso, il Re delle Alpi Cozie, alla scoperta di un monte ricco di storia e di misteri. Guida + mappa in scala 1:25.000
-
Giuseppe Caldera
eBook - GUIDA AI FORMAGGI D'ALPEGGIO
Le produzioni delle piccole aziende casearie di Liguria, Piemonte e Valle d Aosta3,90 €Una guida nata dalla convinzione che è necessario far conoscere di più la grande ricchezza
che si trova in un pezzo di formaggio d’alpeggio, sapori e aromi dimenticati, posti meravigliosi.... -
Giuseppe Caldera
GUIDA AI FORMAGGI D'ALPEGGIO
19,00 €Una guida nata dalla convinzione che è necessario far conoscere di più la grande ricchezza
che si trova in un pezzo di formaggio d’alpeggio, sapori e aromi dimenticati, posti meravigliosi.... -
Giorgio Di Franscesco
GAMBASCA
Microstoria del paese delle masche21,00 €Qual è l'origine dei microtoponimi gambaschesi? Quali furono i rapporti della comunità umana locale con il monasterovdi Rifreddo, nel Basso Medioevo? Come avvenne l'istituzionalizzazione della comunità e quali rapporti essa ebbe con quella di Rifreddo? Perché, per lungo tempo, il Comune sparì e quali furono i rapporti delle famiglie...
-
Giorgio Di Franscesco
SANFRONT
Terra, lavoro, tradizioni22,00 €Qual è l'origine dei microtoponimi sanfrontesi? Come nacque la comunità istituzionalizzata e come furono stabiliti i confini con le vicine? Com'era il regime fiscale della terra, nel Medioevo e nell'età moderna? Quali i modi di sfruttamento della forza idraulica? Perché sono sparite coltivazioni importanti, come quella della canapa?...