Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
Ugon-Manavella-Risolo-Varese
Le erbe ritrovate
Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali26,00 € -
Graziella Belli
I campi di patate fanno le onde
Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro16,50 € -3% 16,01 € -

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Carlo Bessone
AMLETO BERTONI
Maestro del lavoro saluzzese22,00 € -5% 20,90 €Tra i protagonisti del Novecento saluzzese una delle figure di maggior rilievo fu senz’altro quella di Amleto Bertoni, faentino di nascita e saluzzese di adozione. Personaggio carismatico, rivoluzionò positivamente il tessuto produttivo della città nel secolo scorso attraverso un’attività imprenditoriale orientata alla produzione di mobili ed arredi, unita ad una continua ricerca per il recupero ed il restauro di oggetti di antiquariato, realizzati nei secoli precedenti. Bertoni contribuì in modo significativo a caratterizzare ed a sottolineare le peculiarità di Saluzzo, città ricca di storia, di arte e di artigianato.
-
Antonello Lanteri
NINO LANTERI, UN CUORE BRIGASCO
16,00 €Nato nel primo Novecento, Nino ha attraversato quello che è passato alla Storia come «Secolo breve»: l’ha fatto con la delicatezza dell’uomo di cultura, quello che ha acceso una luce ormai non più offuscabile sulla Terra brigasca e sulla sua lingua.....
-
Giuseppe Caldera
eBook - GUIDA AI FORMAGGI D'ALPEGGIO
Le produzioni delle piccole aziende casearie di Liguria, Piemonte e Valle d Aosta3,90 €Una guida nata dalla convinzione che è necessario far conoscere di più la grande ricchezza
che si trova in un pezzo di formaggio d’alpeggio, sapori e aromi dimenticati, posti meravigliosi.... -
Giuseppe Caldera
GUIDA AI FORMAGGI D'ALPEGGIO
19,00 €Una guida nata dalla convinzione che è necessario far conoscere di più la grande ricchezza
che si trova in un pezzo di formaggio d’alpeggio, sapori e aromi dimenticati, posti meravigliosi.... -
Emmanuel Bove
UNA VISITA SERALE E ALTRI RACCONTI
13,00 €Una visita serale e altri racconti costituisce la prima raccolta italiana di quei numerosi testi brevi che Emmanuel Bove disseminò in rivista e in volume nei primi anni della sua non lunga ma assai fertile attività di scrittore.
Questi racconti sono accomunati dalla presenza di personaggi maschili che sembrano osservare la vita con distacco e soffermarsi su episodi, aneddoti, incontri...