Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 16,00 € - 19,00 €

Novità

Nuovi Libri

  • Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke

    PROTAGONISTE
    STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE

    19,50 € -3% 18,92 €
  • Ugon-Manavella-Risolo-Varese

    Le erbe ritrovate
    Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali

    26,00 €
  • Graziella Belli

    I campi di patate fanno le onde
    Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro

    16,50 € -3% 16,01 €

Home

Filtri attivi

  • Marca: Boschero Gianpiero
  • Marca: Dalmasso Laura
  • Marca: Gabrio Grindatto
  • Marca: Gianaria Nanni
  • Don Costanzo Demaria - Un prete partigiano
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -3%
    Laura Dalmasso

    Don Costanzo Demaria - Un prete partigiano
    Tutto questo per un sacco di grano

    18,00 € -3% 17,46 €

    Il triste epilogo, del 14 settembre 1944, della vita di don Demaria, parroco di San Chiaffredo di Busca, che ha visto coinvolti anche due giovani innocenti, voleva rappresentare una lezione significativa per tutta la popolazione. Don Demaria, dopo l’8 settembre 1943 non aveva avuto dubbi in merito all’appoggio del Movimento di liberazione. La canonica era diventata un punto strategico per i passaggi di informazioni e per gli approvvigionamenti di generi di prima necessità. Lo stesso nipote adottivo era entrato a far parte della Resistenza appoggiato oltre che dal parroco anche da alcune famiglie ivi residenti. Queste scelte non erano sfuggite al governo fascista che in più di un’occasione cercò di cogliere in fallo il prete partigiano, ma egli grazie al suo atteggiamento scaltro ed astuto riuscì, fino a quel tragico episodio, a fuggire. Con il sacrificio della sua vita e di quello di due giovani innocenti, Bartolomeo e Luigi, don Demaria offre una testimonianza di pastore che, anche di fronte alla tempesta più violenta, non cessa di vivere la sua fede forte ed arriva ad offrire la sua vita in cambio di quella dei suoi compagni di sventura. Egli fino all’ultimo combatte con l’arma della Fede e se non gli è possibile salvare la vita terrena fa il possibile per agevolare loro in quella ultraterrena. Il loro sacrificio non è stato vano, come cittadini abbiamo il dovere di fare memoria, in quanto il fiore della libertà può appassire, ma se ha le radici non muore e rinasce a nuova vita.

  • Bonne  à tout faire - Da Chianale a Parigi
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -3%
    Nanni Gianaria

    Bonne à tout faire - Da Chianale a Parigi
    Testimonianze di emigrazione femminile all inizio degli anni '50

    16,50 € -3% 16,01 €

    Tre sorelle di Chianale, l’ultimo villaggio della Valle Varaita che lambisce i 1800 metri di quota prima del confine con la Francia, a metà degli anni ’50 si trasferiscono a Parigi, dove trovano lavoro con la qualifica di “Bonne à tout faire” nelle famiglie dell’alta borghesia. La loro straordinaria esperienza parigina non fa dimenticare il lontano villaggio natio, dove ritornano ogni estate. Grazie alle lettere inviate dallo zio, emerge una descrizione realistica e curiosa della vita valligiana alla fine degli anni ’60. Questa è la storia della loro famiglia e nel medesimo tempo la storia di Chianale che in quegli anni sta vivendo un inesorabile spopolamento... Due mondi distanti e caratterizzati da eventi completamente diversi: Parigi sta attraversando la crisi della Guerra d’Algeria, con un forte rischio di guerra civile; Chianale vive il suo consueto ciclo stagionale, sempre uguale, con inverni ricchi di neve che isolano la comunità per diversi giorni e le estati del dopoguerra dove alle tradizionali attività agricole si affiancano le prime presenze turistiche.

  • Ombre sulla strada di Tourn Boncoeur
    Anteprima
    Gabrio Grindatto

    Ombre sulla strada di Tourn Boncoeur
    La prima indagine dell'Ispettrice della Squadra Anti Tratta

    18,50 €

    L’enorme complesso delle prigioni sabaude sembra osservarla dai grandi finestroni. Cosa ci fa la discendente di una stirpe di montanari ribelli, con ancora i pascoli alpini nel cuore, di fronte a uno dei simboli della stessa potenza regale che per un lungo periodo quella stirpe aveva combattuto? Come può una giovane donna, con tutta una sua vita privata da costruire, credere di poter lottare con forze maligne, capaci di mercificare le persone, di trattarle come oggetti da sfruttare?

    PROMO CODICE SCONTO NATALE3

  • COLLE DELL'AGNELLO
    Anteprima
    • -5%
    Boschero, Testa, Francesconi

    COLLE DELL'AGNELLO
    Una strada appesa al cielo

    18,00 € -5% 17,10 €

    Una tortuosa lingua d’asfalto da 50 anni si arrampica nelle Alpi fino ai 2.744 metri di un passo che unisce Italia e Francia. In passato molti abitanti della Valle Varaita attraversarono il Colle dell’Agnello per cercare fortuna oltralpe.abile: Oggi il Colle dell’Agnello è uno dei più alti collegamenti in quota d’Europa, sfruttato da migliaia di turisti e salita amata da ciclisti e motociclisti.