Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Peso

Peso

  • 0 kg - 0,35 kg

Prezzo

Prezzo

  • 16,00 € - 25,00 €

Novità

Nuovi Libri

  • Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke

    PROTAGONISTE
    STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE

    19,50 € -3% 18,92 €
  • Ugon-Manavella-Risolo-Varese

    Le erbe ritrovate
    Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali

    26,00 €
  • Graziella Belli

    I campi di patate fanno le onde
    Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro

    16,50 € -3% 16,01 €

Home

Filtri attivi

  • Marca: Beccio Sergio
  • Marca: Bosca Giovanni
  • Marca: Gallo Maurizio
  • Marca: Ghio don Giuseppe
  • I SENTIERI DELLA BASSA E MEDIA VALLE VARAITA
    Anteprima
    Maurizio Gallo

    I SENTIERI DELLA BASSA E MEDIA VALLE VARAITA
    54 itinerari per tutte le stagioni nelle Terre del Monviso

    22,00 €

    Una guida escursionistica che entra nel cuore della Valle Varaita e interessa il territorio che ospita i comuni di Verzuolo, Costigliole, Piasco, Rossana, Venasca, Isasca, Brossasco, Valmala (Busca), Melle, Frassino, Sampeyre fino a spingersi a Casteldelfino. Passeggiate per tutte le stagioni e per tutte le “gambe”. Itinerari che spaziano dai 400 metri di altitudine, dove i pendii sono punteggiati di piccole borgate, all’alta montagna, con quote che superano i 2000 metri. Fino ad arrivare alla Punta delle Guglie (2753 m), estremo contrafforte meridionale della catena del Monviso.

  • L'incendio di Paesana
    Anteprima
    • -3%
    Don Giuseppe Ghio

    L'incendio di Paesana
    Diario di guerra di un parroco di montagna 1943-1945

    16,50 € -3% 16,01 €

    Settembre 1943, un paese di montagna e l’arrivo dei tedeschi. Paesana è segnata: un largo circolo di matita rossa indica la presenza dei ribelli. È l’inizio dei venti mesi della Resistenza e per la gente comune, che simpatizza per i partigiani e recepisce la presenza tedesca come straniera, significa costante minaccia di rappresaglia: rastrellamenti, incendi, fucilazioni, prelevamenti di persone. Don Giuseppe Ghio, zelante e coraggioso parroco di paese, tiene memoria delle tragiche vicende con incredibile capacità narrativa, intuendo il valore storico della testimonianza. Ma c’è di più: il suo diario, giunto alla quarta pubblicazione, racconta la realtà quotidiana di un paese di montagna, in cui è il parroco a fare rete e a cui le persone si rivolgono in ogni momento importante, vita, morte, malattia, tedeschi. Una comunità ancora intatta, che si è sentita unita nella lotta contro l’invasore straniero, ma che la distruzione e la perdita di un’intera generazione di giovani contribuiranno poi ad avviare allo spopolamento già iniziato con la Prima Guerra Mondiale.

  • I SENTIERI DELL'ALTA VALLE VARAITA
    Anteprima
    Maurizio Gallo

    I SENTIERI DELL'ALTA VALLE VARAITA
    Le più belle escursioni della Castellata

    22,00 €

    48 itinerari a piedi sulle montagne dell’alta Valle Varaita, alla scoperta di un patrimonio naturalistico ideale per l’escursionismo a tutti i livelli. Questo piccolo angolo di mondo, ricco di storia e tradizioni, conserva l’atmosfera genuina della gente di montagna e ti aspetta per regalarti emozioni.---

  • IL BUCO DI VISO
    Anteprima
    • -3%
    Sergio Beccio

    IL BUCO DI VISO
    Per orizzonte le Alpi, per confine il cielo

    25,00 € -3% 24,25 €

    Oltre cinque secoli fa venne realizzato, nel massiccio del Monviso, il Buco di Viso, la prima galleria delle Alpi, capolavoro dell’ingegneria del tempo. Il traforo nacque per volere del Marchese di Saluzzo Ludovico II con l’intento di facilitare i commerci con la Francia evitando il passaggio sull’ostico Colle delle Traversette. È ancora oggi attraversabile nell’ambito di un vero e proprio santuario della natura.

  • DALL'ALVEARE ALLA CUCINA
    Anteprima
    Giovanni Bosca

    DALL'ALVEARE ALLA CUCINA
    Manuale per conoscere il mondo delle api e del miele con oltre150 ricette

    16,90 €

    Il miele, regalo prezioso delle api, è un alimento probiotico che può essere utilizzato con gusto in cucina.
    Ma cos’è il miele? Quante varietà esistono? Il miele è liquido o cristallizzato? Come riconoscere i difetti?
    Nel libro si trovano le risposte a questi e ad altri interrogativi.