Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
Ugon-Manavella-Risolo-Varese
Le erbe ritrovate
Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali26,00 € -
Graziella Belli
I campi di patate fanno le onde
Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro16,50 € -3% 16,01 € -

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Nanni Gianaria
Bonne à tout faire - Da Chianale a Parigi
Testimonianze di emigrazione femminile all inizio degli anni '5016,50 € -3% 16,01 €Tre sorelle di Chianale, l’ultimo villaggio della Valle Varaita che lambisce i 1800 metri di quota prima del confine con la Francia, a metà degli anni ’50 si trasferiscono a Parigi, dove trovano lavoro con la qualifica di “Bonne à tout faire” nelle famiglie dell’alta borghesia. La loro straordinaria esperienza parigina non fa dimenticare il lontano villaggio natio, dove ritornano ogni estate. Grazie alle lettere inviate dallo zio, emerge una descrizione realistica e curiosa della vita valligiana alla fine degli anni ’60. Questa è la storia della loro famiglia e nel medesimo tempo la storia di Chianale che in quegli anni sta vivendo un inesorabile spopolamento... Due mondi distanti e caratterizzati da eventi completamente diversi: Parigi sta attraversando la crisi della Guerra d’Algeria, con un forte rischio di guerra civile; Chianale vive il suo consueto ciclo stagionale, sempre uguale, con inverni ricchi di neve che isolano la comunità per diversi giorni e le estati del dopoguerra dove alle tradizionali attività agricole si affiancano le prime presenze turistiche.
-
Marika Abbà
La parete inviolata
Prima ascesa del versante nord-ovest del Monviso16,90 € -3% 16,39 €L’autrice trasforma il potere della storia in narrazione avvincente: liberandosi dai lacci accademici ma senza tradire il rigore della ricerca delle fonti e della ricostruzione compone un quadro che proietta il lettore in una realtà che, al di là della suggestiva ricostruzione del contesto, ammalia soprattutto per ciò che afferisce all’umano: la sua oggettiva fragilità a cui fa da contraltare una straordinaria forza intrinseca, l’abilità coniugata alla passione che spinge oltre la sofferenza, il desiderio di avventura, la natura nella sua selvaggia e talora feroce bellezza.
-
Paolo Gerbaldo
QUANTO DISTA L'ORIENTE
Don Onorato Colletti, prevosto di Faule, e don Giuseppe Vicini, sacerdote di Saluzzo, pellegrini in Terra Santa18,00 € -3% 17,46 €Il viaggio in Terra Santa è, ieri come oggi, una forte ed affascinante esperienza di fede e poesia. Lo fu anche per don Onorato Colletti e don Giuseppe Vicini che lo vissero, allo scadere dell’Ottocento, intrecciandolo con la composita realtà dell’Oriente e raccontandolo, poi, con le loro intense testimonianze.
-
Giovanni Agnoloni
Berretti Erasmus
Peregrinazioni di un ex studente nel Nord Europa15,90 € -5% 15,11 €Leggiamo pagine su episodi realmente vissuti durante esperienze di studio, esplorazione e lavoro nel Regno Unito, in Olanda, in Lituania, Irlanda, Polonia e altri luoghi ancora... quelli del cuore.