Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
-
Paolo Infossi
Pontechianale e l'Alta Val Varaita
Duemila anni di storia, testimonianze e immagini32,00 € -3% 31,04 €

Home
Subcategories
-
Nanni Gianaria
Bonne à tout faire - Da Chianale a Parigi
Testimonianze di emigrazione femminile all inizio degli anni '5016,50 € -3% 16,01 €Tre sorelle di Chianale, l’ultimo villaggio della Valle Varaita che lambisce i 1800 metri di quota prima del confine con la Francia, a metà degli anni ’50 si trasferiscono a Parigi, dove trovano lavoro con la qualifica di “Bonne à tout faire” nelle famiglie dell’alta borghesia. La loro straordinaria esperienza parigina non fa dimenticare il lontano villaggio natio, dove ritornano ogni estate. Grazie alle lettere inviate dallo zio, emerge una descrizione realistica e curiosa della vita valligiana alla fine degli anni ’60. Questa è la storia della loro famiglia e nel medesimo tempo la storia di Chianale che in quegli anni sta vivendo un inesorabile spopolamento... Due mondi distanti e caratterizzati da eventi completamente diversi: Parigi sta attraversando la crisi della Guerra d’Algeria, con un forte rischio di guerra civile; Chianale vive il suo consueto ciclo stagionale, sempre uguale, con inverni ricchi di neve che isolano la comunità per diversi giorni e le estati del dopoguerra dove alle tradizionali attività agricole si affiancano le prime presenze turistiche.
-
Aldo Ponso
LA GRANDE MISTICA PIEMONTESE
Beata Caterina da Racconigi12,00 €In un’epoca di grandi cambiamenti, tra la fine del 1400 e la prima metà del 1500, si sviluppa la storia della Beata Caterina Mattei. Nata a Racconigi nel giugno del 1486 donerà totalmente la sua vita al Signore senza però esiliarsi dal mondo. Umile e povera terziaria domenicana ma anche consigliera di principi e marchesi...
-
M. Camosso, A. Ponso
DALLA VAL VARAITA ALLA CLAUSURA
Serafina Chiotti da Valmala, Benedetta Demaria da Isasca, Agnese Richard da Bellino12,00 €la vita delle religiose Serafina Chiotti da Valmala, Benedetta Demaria da Isasca e Agnese Richard da Bellino. Una vita definita così da papa Benedetto XVI : "Voi, monache di vita contemplativa, avete la missione nella Chiesa di essere fiaccole che, nel silenzio dei monasteri, ardono di preghiera e di amore a Dio"