Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 15,00 € - 22,00 €

Novità

Nuovi Libri

  • Alfredo Philip

    Lou Groumisel - Il Gomitolo
    La Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza nella Valle Impero

    20,00 € -3% 19,40 €
  • Vincenzo Calzia

    Diario N. 2
    La Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza nella Valle Impero

    17,00 € -3% 16,49 €
  • Ferdinanda Fantini e Giancarlo Ascoli

    Passeggiate a Ponente
    48 escursioni nelle province di Imperia e Savona

    24,00 € -3% 23,28 €

Home

Filtri attivi

  • Marca: Bessone Carlo
  • Marca: Farinasso Noemi
  • Marca: Galletto Sergio
  • AMLETO BERTONI
    Anteprima
    • -5%
    Carlo Bessone

    AMLETO BERTONI
    Maestro del lavoro saluzzese

    22,00 € -5% 20,90 €

    Tra i protagonisti del Novecento saluzzese una delle figure di maggior rilievo fu senz’altro quella di Amleto Bertoni, faentino di nascita e saluzzese di adozione. Personaggio carismatico, rivoluzionò positivamente il tessuto produttivo della città nel secolo scorso attraverso un’attività imprenditoriale orientata alla produzione di mobili ed arredi, unita ad una continua ricerca per il recupero ed il restauro di oggetti di antiquariato, realizzati nei secoli precedenti. Bertoni contribuì in modo significativo a caratterizzare ed a sottolineare le peculiarità di Saluzzo, città ricca di storia, di arte e di artigianato.

  • LA PIETRA DEL SANGUE
    Anteprima
    • -5%
    Noemi Farinasso

    LA PIETRA DEL SANGUE

    15,90 € -5% 15,11 €

    Duel giorno cambiò tutto. Stone capì che non sarebbe mai stata normale. La pietra che portava al collo ne era la conferma. Un dono, una maledizione, non aveva idea di cosa fosse, ma risplendeva a contatto con il suo sangue colorato...

  • ESCI CHE TI CHIUDONO
    Anteprima
    Sergio Galletto

    ESCI CHE TI CHIUDONO
    Tra curve e salite di un ciclismo lontano dai riflettori

    16,90 €

    Sergio è un ragazzo  quando finisce la sua storia: questa storia.  Una storia di fatica, di sudore,  di pedali, di salite, di sprint finali, di sacrifici nel non uscire insieme agli amici per preservare il risultato della futura gara. Ciclismo, lo chiamano.
    Uno sport? Non solo: una passione.  Quasi una ragione di vita. Quasi, appunto.