Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 17,00 € - 24,00 €

Novità

Nuovi Libri

  • Alfredo Philip

    Lou Groumisel - Il Gomitolo
    La Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza nella Valle Impero

    20,00 € -3% 19,40 €
  • Vincenzo Calzia

    Diario N. 2
    La Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza nella Valle Impero

    17,00 € -3% 16,49 €
  • Ferdinanda Fantini e Giancarlo Ascoli

    Passeggiate a Ponente
    48 escursioni nelle province di Imperia e Savona

    24,00 € -3% 23,28 €

Home

Filtri attivi

  • Marca: Boglione Marco
  • Marca: Gerbaldo Paolo
  • Marca: Pagani Agata
  • QUANTO DISTA L'ORIENTE
    Anteprima
    • -3%
    Paolo Gerbaldo

    QUANTO DISTA L'ORIENTE
    Don Onorato Colletti, prevosto di Faule, e don Giuseppe Vicini, sacerdote di Saluzzo, pellegrini in Terra Santa

    18,00 € -3% 17,46 €

    Il viaggio in Terra Santa è, ieri come oggi, una forte ed affascinante esperienza di fede e poesia. Lo fu anche per don Onorato Colletti e don Giuseppe Vicini che lo vissero, allo scadere dell’Ottocento, intrecciandolo con la composita realtà dell’Oriente e raccontandolo, poi, con le loro intense testimonianze.

  • RACCONTARE FOSSANO
    Anteprima
    • -5,00 €
    F.Barbero, A.Pagani, S.Viva

    RACCONTARE FOSSANO
    Storia, arte e cultura sotto i nostri occhi: una guida per innamorarsi della città

    23,50 € -5,00 € 18,50 €

    Il libro è una guida raccontata della città di Fossano traverso tre voci femminili, quelle di Fiorenza Barbero, Agata Pagani e Samantha Viva. La pubblicazione presenta la città non in modo schematico, ma attraverso una narrazione che si sofferma a descrivere gli aspetti più importanti della Fossano di ieri e di oggi..

  • SULLE TRACCE DELLA LINEA GOTICA
    Anteprima
    V. Paticchia, M. Boglione

    SULLE TRACCE DELLA LINEA GOTICA
    Il Fronte Invernale - dal Tirreno all'Adriatico in 18 tappe

    19,00 €

    In questo lavoro, che abbraccia gli Appennini dal Mar Tirreno e Ligure al Mare Adriatico, gli autori individuano e percorrono i sentieri che seguono il tracciato della Linea Gotica 2, il settore del fronte invernale che dall'settembre del 1944 all'aprile del 1945 divise in due l'Italia, teatro di scontro tra due forze belligeranti.