Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
Paolo Infossi
Pontechianale e l'Alta Val Varaita
Duemila anni di storia, testimonianze e immagini32,00 € -3% 31,04 € -

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Alessandro Nora
MARIO RIGONI STERN, DALLA RUSSIA ALLA VALLE SABBIA
18,50 € -3% 17,95 €Mario Rigoni Stern, alpino e scrittore tra i più amati del Novecento italiano, e Felice Mazzi, farmacista e custode appassionato di memorie storiche, vedono le loro vite incrociarsi a Vestone, piccolo borgo della Valle Sabbia divenuto patria d’elezione per entrambi. Nel 1974 – su invito di Mazzi – Rigoni partecipa all’anniversario dell’Avis Valsabbino. Una circostanza che segna l’inizio di un’amicizia intensa e duratura, documentata da un fitto epistolario, fotografie, testimonianze inedite e documenti oggi divenuti una preziosa fonte d’indagine. Questo libro nasce da quell’archivio privato, restituendoci una dimensione più intima e umana dello scrittore, intrecciando vita e letteratura. Lo studio della corrispondenza e la storicizzazione del ri-incontro tra Rigoni e la comunità vestonese – l’autore combatté nell’omonimo battaglione – si intrecciano con la costruzione di una memoria collettiva legata alla campagna di Russia che a Vestone ha trovato radici profonde. Monumenti, vie e targhe ci raccontano infatti di una strategia commemorativa volta a conferire una connotazione paradigmatica del fronte orientale. Un connubio interconnesso alla figura altrettanto “monumentale” di Mario Rigoni Stern: il grande scrittore è al contempo alpino, vestonese d’adozione e cantore delle gesta delle penne nere.
-
Luisella Fasano
Don Chiaffredo Pansa
Tutto per amore di Dio16,00 € -3% 15,52 €Il volume è pubblicato a vent’anni esatte dalla sua scomparsa e contiene tantissime testimonianze a partire dell’allora Vescovo della Diocesi di Saluzzo Mons. Giuseppe Guerrini: “Per don Pansa la centralità di una spiritualità profonda, coerente ed appassionata passa attraverso il servizio generoso, intelligente, paziente alla gente. Fu sempre pastore, sia come parroco, a Falicetto e a Verzuolo, sia come educatore in Seminario e come Vicario Generale. Quindi anche “Tutto per amore della Chiesa, tutto per amore dei fratelli”. Un volume che è anche un atto di Amore dell’allieva spirituale Luisella Fasano che ha saputo ricostruire fedelmente l’opera apostolica di don Pansa e attraverso documenti, fotografie dal dopoguerra fino al 2000 si rivedono i protagonisti della vita di sacerdoti e parrocchiani della Diocesi
-
Carlo Bessone
AMLETO BERTONI
Maestro del lavoro saluzzese22,00 € -5% 20,90 €Tra i protagonisti del Novecento saluzzese una delle figure di maggior rilievo fu senz’altro quella di Amleto Bertoni, faentino di nascita e saluzzese di adozione. Personaggio carismatico, rivoluzionò positivamente il tessuto produttivo della città nel secolo scorso attraverso un’attività imprenditoriale orientata alla produzione di mobili ed arredi, unita ad una continua ricerca per il recupero ed il restauro di oggetti di antiquariato, realizzati nei secoli precedenti. Bertoni contribuì in modo significativo a caratterizzare ed a sottolineare le peculiarità di Saluzzo, città ricca di storia, di arte e di artigianato.