Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 15,00 € - 19,00 €

Novità

Nuovi Libri

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Biografie, Testimonianze
  • Marca: Barbero Fulvia Viola
  • Marca: FASANO LUISELLA
  • Don Chiaffredo Pansa
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -3%
    Luisella Fasano

    Don Chiaffredo Pansa
    Tutto per amore di Dio

    16,00 € -3% 15,52 €

    Il volume è pubblicato a vent’anni esatte dalla sua scomparsa e contiene tantissime testimonianze a partire dell’allora Vescovo della Diocesi di Saluzzo Mons. Giuseppe Guerrini: “Per don Pansa la centralità di una spiritualità profonda, coerente ed appassionata passa attraverso il servizio generoso, intelligente, paziente alla gente. Fu sempre pastore, sia come parroco, a Falicetto e a Verzuolo, sia come educatore in Seminario e come Vicario Generale. Quindi anche “Tutto per amore della Chiesa, tutto per amore dei fratelli”. Un volume che è anche un atto di Amore dell’allieva spirituale Luisella Fasano che ha saputo ricostruire fedelmente l’opera apostolica di don Pansa e attraverso documenti, fotografie dal dopoguerra fino al 2000 si rivedono i protagonisti della vita di sacerdoti e parrocchiani della Diocesi

  • DIODATA SALUZZO
    Anteprima
    • -5%
    Fulvia Viola Barbero

    DIODATA SALUZZO
    Poetessa e scrittrice

    16,50 € -5% 15,68 €

    Da questo racconto di verità e di fantasia dedicato a Diodata Saluzzo emerge un’icona sorprendentemente moderna. Ma chi è stata veramente questa nobildonna piemontese, discendente degli antichi marchesi saluzzesi, che Foscolo decantò come la Saffo italiana?

    Le sue radici si ramificano nelle terre di un marchesato medievale, per giungere a intrecciarsi con un’esistenza poetica che trascorre sullo sfondo della grande Storia tra antico regime, epopea napoleonica e ritorno alle monarchie assolute. Attraverso la rilettura di una delle intellettuali più in vista di quei tempi dilaniati da tumulti sociali e guerre di invasione, si rivela la ragazzina che si fa poetessa e domina il fraseggio dei versi con talento impeccabile. Poi si confessa la giovane autrice travolta dalla passione irrefrenabile per la parola pubblicata che vive intensamente i suoi trionfi internazionali. Prende così identità concreta la donna scrittrice di successo che suo malgrado deve confrontarsi con certezze e contraddizioni, in un ossessivo oscillare dell’anima lacerata da slanci convinti di autoaffermazione e indugi di omaggio alle convenzioni di rango. Vorrebbe imbracciare le armi come i fratelli, ma si consola con la scrittura che trasforma in una risorsa di rivincita. Nonostante la sua genialità sia celebrata ovunque, la contessa in carriera si interroga ansiosamente su quesiti universalmente esercitati dal vissuto femminile di ogni epoca, affacciandosi agli albori del primo femminismo. Incerta tra le stravaganze implicite nell’accettare ciò che è diventata e la necessità di rispettare le regole dell’eredità familiare, farà le sue scelte, non sempre scontate, e sperimenterà personalmente che Sanza espina nõ he roza. E la parabola della sua vita fu, in effetti, cosparsa di petali, pungente di spine, disseminata di rime amiche ma talvolta nemiche, sempre tesa alla conquista della fama immortale.

  • IL TEMPIO DELLA GLORIA
    Anteprima
    • -20%
    Fulvia Viola Barbero

    IL TEMPIO DELLA GLORIA
    Diodata Saluzzo, diario allo specchio

    19,00 € -20% 15,20 €

    Diodata Saluzzo, diario allo specchio. Una nobildonna piemontese, il suo fedele specchio. Un diario riflesso, intimo e impietoso. Trent’anni di quotidianità nella grande Storia, tra Ancién regime, epopea napoleonica e Restaurazione. Una vita in bilico tra focolare domestico e santuario delle Muse. La fama precoce della Saffo Italica, come la definì il Foscolo, e l’ossessione di un oblio...

  • IL MARINAIO
    Anteprima
    Fulvia Viola Barbero

    IL MARINAIO
    Una storia vera di prigionia della seconda guerra mondiale

    15,00 €

    Nei giorni che seguirono l’otto settembre 1943, più di seicentomila militari italiani deportati nel cuore della Germania nazista, con grande rettitudine morale, scelsero volontariamente di restare internati nei lager, diventando “Schiavi di Hitler”. Dopo la Liberazione, i sopravvissuti hanno ripiegato dentro lacere giubbe le umiliazioni subite, il dolore fisico...