Novità
Nuovi Libri
-
Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke
PROTAGONISTE
STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE19,50 € -3% 18,92 € -
Ugon-Manavella-Risolo-Varese
Le erbe ritrovate
Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali26,00 € -
Graziella Belli
I campi di patate fanno le onde
Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro16,50 € -3% 16,01 €
Libri scritti da G. BADANO - D. CASSINI - S. CLARKE LOJACONO
DANIELA CASSINI
È stata libraia, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Sanremo e Vice Presidente della Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale di Genova. Negli ultimi anni ha curato per la CGIL, ANPI Imperia e ISRECIm la mostra Siamo liberi... la sublime bellezza di questi istanti. I giornali della Liberazione a Sanremo (aprile-maggio 1945) e numerose rassegne letterarie e storiche sui temi della memoria. è autrice con Sarah Clarke Loiacono dei libri Lina partigiana e letterata, amica del giovane Calvino, Fusta Editore (2022), premiato nella Sezione Saggistica VI Edizione Premio “Augusto Monti”, Castello di Monastero Bormida (AT) e Italo Calvino, il partigiano Santiago, Fusta Editore (2023).
GABRIELLA BADANO
Insegnante impegnata in progetti sperimentali legati all’area della sostenibilità ambientale e all’area grafico espressiva, uno dei quali presentato a Padiglione Italia di Expò 2015. Ricercatrice e coordinatrice di numerosi progetti con Università, Regione, Festival della Scienza, enti locali e territoriali, tra diversi ordini di scuola. è stata assessore all’ambiente e ai diritti degli animali del Comune di Imperia e membro, per la Regione Liguria, del Consiglio del Parco delle Alpi Liguri. Studiosa di storia locale, ha tenuto numerose conferenze in particolare sui giardini e la storia delle donne e, in occasione del centenario della Città di Imperia, convegni nei diversi ex comuni, per raccontarne la storia inedita, che sarà raccolta in una pubblicazione.
SARAH CLARKE LOIACONO
Laureata in lettere antiche e specializzata in archeologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha svolto il mestiere di archeologa, partecipando a numerose campagne di scavo. Dal 2009 è insegnate di lettere in una scuola pubblica della provincia di Roma, città in cui vive. Appassionata di storia antica e contemporanea, nel 2019 ha scritto il saggio intitolato Lina Meiffret: storia di una partigiana sanremese deportata nei lager nazisti e dei suoi documenti, pubblicato nella rivista di letteratura italiana Per Leggere, n. 36, XIX, Pensa Ed. Con Daniela Cassini, autrice e amica, ha pubblicato per questa casa editrice, Fusta Editore, Lina. Partigiana e letterata, amica del giovane Calvino (2022), vincitore del Premio “Augusto Monti” e Italo Calvino, il partigiano Santiago (2023).
-
Gabriella Badano, Daniela Cassini e Sarah Clarke
PROTAGONISTE
STORIE DI DONNE E RESISTENZA NEL PONENTE LIGURE19,50 € -3% 18,92 €Emergono con forza, in questo volume dedicato alla memoria delle protagoniste femminili della Resistenza, le vicende dei Gruppi di Difesa della Donna nella Provincia di Imperia, la storia delle sorelle Evelina e Giuliana Cristel, la loro attività resistenziale a Sanremo e la deportazione; la rete fondamentale di tante donne per la sopravvivenza nelle zone contadine dell’entroterra ponentino con le loro rievocazioni; i ruoli decisivi di staffette, infermiere, ostetriche, partigiane combattenti, nella mappa e nell’organizzazione interna della quotidianità della lotta partigiana; la storia sorprendente dell’ebrea tedesca Dora Kellner e la sua pensione sanremese Villa Verde, crocevia e rifugio di esiliati; l’amicizia partigiana di Alba Galleano e Lina Meiffret con i racconti inediti di quest’ultima e infine il diario di una bambina nella Resistenza dei genitori a Ventimiglia, come risulta dai documenti conservati nell’Archivio privato Giacometti-Loiacono.