Novità

Nuovi Libri

Libri scritti da BONAVIA GIOVANNI

BONAVIA GIOVANNI

È nato a Racconigi nel 1955. Dopo gli studi di antichistica e un breve periodo dedicato all’insegnamento in Italia e all’estero, ha lavorato a lungo come interprete simultaneo presso le Istituzioni Europee. È narratore, traduttore, saggista e autore teatrale. È impastato della stessa grassa terra che ha partorito e cresciuto il suo conterraneo Santorre di Santarosa. E la Grecia gli si è progressivamente rivelata quale patria di elezione. Di nostalgico ritorno. Con Fusta Editore ha pubblicato il libro Ritorno a Sfacteria (maggio 2025), che include il video Sfaktirìa, tratto dal monologo 9 maggio 1825.

  • Santorre di Santarosa - l'Italia che non c'era
    Anteprima
    • -3%
    • Nuovo
    Giovanni Bonavia

    Santorre di Santarosa - l'Italia che non c'era
    La protezia d'Italia

    49,00 € -3% 47,53 €

    L’Italia che non c’era è un romanzo storico che ripercorre la vita di Santorre di Santarosa. La vasta opera in due tomi, racchiusa in un elegante astuccio, segue una vicenda umana e interiore intrecciata con quell’epoca decisiva, legata al Romanticismo e ai primi fermenti di libertà, che forgia le radici del Paese in cui viviamo. Epoca che attinge alla tradizione e si proietta, per misteriosa continuità, fino ai nostri giorni. La vita di Santorre è una gemma unica ma incastonata in un tempo complesso: per coglierne tutta quanta la luce l’autore ha svolto un ampio lavoro di ricerca storica e d’archivio. Ha reperito documenti e testimonianze spesso dimenticate o disperse. Soprattutto gli è stato necessario rivivere le parole, i giorni di Santorre. E incontrare i mille personaggi che in quei giorni sono transitati.

  • Ritorno a Sfacteria
    Anteprima
    • -3%
    Giovanni Bonavia

    Ritorno a Sfacteria
    Le profezie di Santorre

    14,00 € -3% 13,58 €

    Un vecchio scrittore parte per la Grecia immortale, terra della memoria e del ritorno. Viaggiano con lui il bizzoso furgone arancio e la compagna dall’animo audace. Con sé porta un romanzo mai pubblicato, mai dimenticato: la vita, i giorni di Santorre di Santarosa, nobile saviglianese, patriota risorgimentale, rivoluzionario romantico, uomo d’idee e d’azione. Mentre i luoghi amati tornano a parlare, tutto si tinge di magia: incontri sorprendenti, segni, antiche amicizie che riemergono dai ricordi. E proprio Santorre, l’eroe incompiuto, si fa presenza viva, offrendo all’autore una profezia che cura e trasforma. Il tempo si spezza, le stagioni dell’anima si sovrappongono. Il congedo dalla Messenia non segna la fine ma l’inizio di una nuova fioritura. Un video – fruibile mediante il libro – completa questa esperienza narrativa: sulla rupe di Sfacteria, mentre scorre l’ultima ora della sua vita, Santorre si confessa e ci affida il proprio testamento spirituale. Parole che parlano ancora a chi sa ascoltare.