Novità

Nuovi Libri

  • Daniele La Corte

    Violino stonato
    Dal deserto africano ai manganelli in piazza

    19,50 €
  • Igino Ugo Tarchetti

    Fosca
    Con nota critica a cura di ALDO INTAGLIATA

    16,00 € -3% 15,52 €
  • Iva Osenda

    La Ninna
    La vita straordinaria di Dottorriccio!

    16,90 € -3% 16,39 €
  • Franco Giletta

    Il mistero di Morel e Le Moiturier
    Scultori del Regno di Francia nel Marchesato di Saluzzo

    21,00 € -3% 20,37 €

Libri scritti da Carassale Alessandro

Carassale Alessandro

È dottorando in “Studio e valorizzazione del patrimonio storico, artistico-architettonico e ambientale” (curriculum: “Storia”), XXXIII ciclo, presso l’Università degli Studi di Genova, cultore della materia in “Geografia” nello stesso Ateneo e membro del Comitato Scientifico del Centro Studi per la Storia dell’Alimentazione e della Cultura Materiale CeSA e dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri. È autore di numerose pubblicazioni relative alla storia dell’economia e dell’agricoltura, tra cui (con Luca Lo Basso) Sanremo, giardino di limoni. Produzione e commercio degli agrumi dell’estremo Ponente ligure (secoli XII-XIX) (Carocci, Roma 2008). Ha curato (con Claudio Littardi e Irma Naso) Fichi. Storia, economia, tradizioni (Philobiblon Edizioni, Ventimiglia 2016), e (con Claudio Littardi) Ars Olearia, II. Dall’oliveto al mercato in età moderna e contemporanea (CeSA, Guarene 2019). 

  • FRONTIERA JUDAICA
    Anteprima
    A. Carassale e C. Littardi

    FRONTIERA JUDAICA
    Gli ebrei nello spazio ligure-provenzale dal medioevo alla Shoah

    16,90 €

    Il volume, affronta il tema della presenza ebraica nel contesto ligure-provenzale con una visuale nel contempo larga e profonda e soprattutto in un’ottica diacronica, partendo dal Medioevo e giungendo agli anni delle persecuzioni
    razziali.