Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 13,00 € - 25,00 €

Novità

Nuovi Libri

Home

Filtri attivi

  • Marca: FASANO LUISELLA
  • Marca: Ghio don Giuseppe
  • Marca: Payro Roberto Jorge
  • Marca: Veziano Paolo
  • Patagonia e Terra del Fuoco sotto il dominio Argentino
    Anteprima
    • -3%
    Roberto Jorge Payró

    Patagonia e Terra del Fuoco sotto il dominio Argentino
    Reportage di un giornalista di fine 800

    25,00 € -3% 24,25 €

    Su incarico del proprio giornale, il cronista si imbarca per l’estremo Sud della Repubblica Argentina, alla scopo di visitare e raccontare ai lettori lande fino a quel momento poco conosciute dai più, e dunque spesso oggetto di pregiudizi inconsistenti. Vengono presentati – non senza un certo umorismo – gli altri passeggeri del piroscafo. Poi, man mano che la navigazione procede, conosciamo i successivi luoghi di sosta, la loro storia, i loro abitanti, le caratteristiche geomorfologiche e naturali dei territori (descrizioni nelle quali la penna di Payró eccelle), fino a quando il corrispondente sbarca sull’Isola degli Stati e vi rimane per molte settimane, in attesa del cargo successivo, col quale tornare a Buenos Aires. Durante questo soggiorno prolungato, ha modo di raccogliere ulteriori informazioni, esperienze proprie e altrui, così da fornirci un quadro vivo e appassionato di quelle terre di frontiera. Non mancano riferimenti letterari e figurativi, ma nemmeno energiche prese di posizione in campo sociale – riguardino esse le tristi vicende degli indigeni o quelle parimenti dolorose dei prigionieri deportati – e neppure una certa compassione nei confronti degli animali uccisi. Se c’è un libro altrui al quale apparentare Patagonia e Terra del Fuoco sotto il dominio argentino, questo potrebbe essere senz’altro il praticamente contemporaneo L’isola di Sachalin, di Anton Čechov: analoghi (seppur geograficamente speculari) i paesaggi percorsi, analoghi i tipi umani incontrati, analoga l’attenzione empatica dei due autori verso le vicissitudini di questi soggetti, analoga pure la prosa, di millimetrica precisione evocativa. Una lettura intensa, tale da lasciarci più ricchi di conoscenze e di emozioni.

  • L'incendio di Paesana
    Anteprima
    • -3%
    Don Giuseppe Ghio

    L'incendio di Paesana
    Diario di guerra di un parroco di montagna 1943-1945

    16,50 € -3% 16,01 €

    Settembre 1943, un paese di montagna e l’arrivo dei tedeschi. Paesana è segnata: un largo circolo di matita rossa indica la presenza dei ribelli. È l’inizio dei venti mesi della Resistenza e per la gente comune, che simpatizza per i partigiani e recepisce la presenza tedesca come straniera, significa costante minaccia di rappresaglia: rastrellamenti, incendi, fucilazioni, prelevamenti di persone. Don Giuseppe Ghio, zelante e coraggioso parroco di paese, tiene memoria delle tragiche vicende con incredibile capacità narrativa, intuendo il valore storico della testimonianza. Ma c’è di più: il suo diario, giunto alla quarta pubblicazione, racconta la realtà quotidiana di un paese di montagna, in cui è il parroco a fare rete e a cui le persone si rivolgono in ogni momento importante, vita, morte, malattia, tedeschi. Una comunità ancora intatta, che si è sentita unita nella lotta contro l’invasore straniero, ma che la distruzione e la perdita di un’intera generazione di giovani contribuiranno poi ad avviare allo spopolamento già iniziato con la Prima Guerra Mondiale.

  • Don Chiaffredo Pansa
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -3%
    Luisella Fasano

    Don Chiaffredo Pansa
    Tutto per amore di Dio

    16,00 € -3% 15,52 €

    Il volume è pubblicato a vent’anni esatte dalla sua scomparsa e contiene tantissime testimonianze a partire dell’allora Vescovo della Diocesi di Saluzzo Mons. Giuseppe Guerrini: “Per don Pansa la centralità di una spiritualità profonda, coerente ed appassionata passa attraverso il servizio generoso, intelligente, paziente alla gente. Fu sempre pastore, sia come parroco, a Falicetto e a Verzuolo, sia come educatore in Seminario e come Vicario Generale. Quindi anche “Tutto per amore della Chiesa, tutto per amore dei fratelli”. Un volume che è anche un atto di Amore dell’allieva spirituale Luisella Fasano che ha saputo ricostruire fedelmente l’opera apostolica di don Pansa e attraverso documenti, fotografie dal dopoguerra fino al 2000 si rivedono i protagonisti della vita di sacerdoti e parrocchiani della Diocesi

  • OMBRE AL CONFINE
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    • -10%
    Paolo Veziano

    OMBRE AL CONFINE
    L'espatrio dei clandestini ebrei stranieri dalla Riviera dei Fiori alla Costa Azzurra 1938-1940

    15,00 € -10% 13,50 €

    La figura geometrica dominante in questo libro è la “serpentina”, o meglio bisognerebbe dire le serpentine, che da Ventimiglia conducevano i profughi ebrei in fuga dall’Italia fascista in direzione di Garavan, il quartiere di Mentone prossimo alla frontiera. I luoghi che fanno da sfondo sono carichi di memorie letterarie, ma tornano nella nostra attualità quotidiana...