Novità

Nuovi Libri

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Romanzi e Racconti
  • Marca: BUZZATI DINO - BERNARD GIOVANNI
  • Marca: Giulio Maria Geluardi
  • BÀRNABO  D’ES MOUNTANHES - Bàrnabò delle montagne
    Anteprima
    • -3%
    • Nuovo
    Giovanni Bernard

    BÀRNABO D’ES MOUNTANHES - Bàrnabò delle montagne

    18,00 € -3% 17,46 €

    Tùchi vivoun coùmo se da en moumént a l’àoutre la deves aribàr carcùn pa couneisù. Bàrnabo, joùve gàrdobouòsc, l’ei lou premièr persoùnage de Buzzati que vioou en quitont pa jamès d’atende: ei guerdio, joùr après joùr, lou soulei que se levo e que se coujo sus mountanhes, couneissont coùmo-cò sòque la vol dir daboùn atènde. L’ei sémpre el lou premièr a viooure lou témp coùmo lou respoùnsable pa visible d’la nosto ezistonso, oubè si pichòt senhàl qué pos pa toùchar ma què restun per sémpre. Tutti vivono come se, da un momento all’altro, potesse giungere qualcuno di ignoto. Bàrnabo, giovane guardaboschi, è il primo personaggio di Buzzati a vivere profondamente l’attesa: scruta, giorno dopo giorno, la luce che nasce e si spegne sulle montagne, conoscendo l’essenza stessa dell’aspettare. È sempre lui a fare per primo esperienza del tempo come regista invisibile dell’esistenza, con segnali lievi, impalpabili e distratti, ma definitivi. Bàrnabo delle montagne – esordio letterario di Buzzati – rivela già quel tono favolistico e morale che segnerà la sua opera, aprendo la strada a una narrazione sospesa tra sogno, incubo e realtà.

  • I demoni marciano ancora
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    WALTER PEIRONE

    I demoni marciano ancora

    18,90 €

    A Ceva, modello di profonda pro­vincia piemontese dell'anno 1977, la vita scorre placida e sonnolen­ta in feroce contrasto con quan­to sta accadendo nei grandi cen­tri del Nord Italia, teatro perpetuo d'efferati omicidi e scontri di piaz­za da sfociare nel sangue inaugu­rando poi i telegiornali serali. Ma, improvvisamente, un cadavere ri­trovato all'alba nei giardini pub­blici sconvolge l'intera comunità: qualcuno ha deciso che al mondo non ci fosse più posto per Bernar­do Barberis, vicesindaco del pae­se. Un uomo facoltoso e potente ma non abbastanza da poter ce­lare un passato oscuro emerso ra­pidamente tracciando con imme­diatezza il perimetro dell'indagine condotta dal maresciallo dei cara­binieri (apuano e dal giovane sot­toposto Bruzzo. Parallelamente Sergio trascorre le sue vacanze lontano dalla città, in­sieme ai compagni di giochi che frequentano l'oratorio, allietato da un'insolita presenza: ma chi è dav­vero la seducente Maria Catena Catalano, ben presto coinvolta nell'in­vestigazioni sul truce delitto? Quella degli inquirenti è una ricer­ca sull'orizzonte del tempo perdu­to intrecciandosi con una delle pa­gine maggiormente tragiche del secondo conflitto bellico rivelando gli anni angoscianti di un'Italia che tacitava la verità inabissandola nel cratere della menzogna.

  • Farfalle di pietra
    Anteprima
    • IN OFFERTA!
    Giulio Maria Gelluardi

    Farfalle di pietra

    18,90 €

    Questo romanzo è il primo dedicato alla nuova specialità di polizia ambientale dei Carabinieri e ai loro investigatori. Indagine, che ruota attorno a una misteriosa e sconosciuta farfalla che si credeva estinta, porterà Morandi e Ambrosio a scoprire una realtà insospettabile e a scontrarsi nuovamente con mafia, politici corrotti e assassini senza scrupoli, il cui unico interesse è quello del profitto, senza badare alla distruzione della Natura che i due carabinieri Forestali difenderanno a tutti i costi, mettendo a repentaglio la loro stessa vita.