Novità

Nuovi Libri

  • IN OFFERTA!

Pionieri d'Oc

Gli anni Ottanta nelle valli del Viso

Un saggio unico, di grande attualità sulla montagna: meta non solo di vacanza
bensì di vita, che coinvolge sempre più persone ogni anno.

16,50 €

 

Spedizione con consegna 24-48H.

Un libro che raccoglie interviste inedite e autentiche rilasciate da numerose personalità operanti in vari settori (dalla sanità all’architettura, dall’amministrazione pubblica a quella privata) che nei decenni (a partire dagli anni Settanta per arrivare a oggi) si sono battute per l’indipendenza culturale delle proprie vallate ai piedi del Monviso.
Dino Matteodo, Fredo Valla, Enrico Olivero, Rosina Peiretti e Sergio Beccio, Renato Maurino, Paolo Allemano, Bianca Rinaudo, Ines Cavalcanti, Francesco “Cecco” Dematteis sono professionisti che hanno fatto della vita l’occasione per sostenere l’indipendenza e lo sviluppo delle valli piemontesi (dalla Val Maira alla Valle Po).
Marinella raccorda i passaggi nodali di tutta la narrazione proposta di volta in volta dall’intervistato, accompagna il lettore nel contesto socio-politico di decenni che hanno visto mutare radicalmente le valli occitane piemontesi. Dagli anni Sessanta-Settanta a oggi, senza tralasciare gli strascichi lasciati dalla Seconda guerra mondiale, il racconto attraversa tutta la seconda metà del secolo scorso, con particolare attenzione agli anni ottanta: dalla contestazione del Sessantotto agli Anni di Piombo, dalla caduta del Muro di Berlino a Mani pulite. Sino alla situazione attuale: al senso che ha ancora oggi essere pionieri, imprenditore e attivisti nelle Valli del Viso.

Marinella Peyracchia

Scheda tecnica

Pagine
208
Formato
13x21
ISBN
9788885802230
Autore
M. Peyracchia
Edizione
Giugno 2019

Peyracchia Marinella Vallero

Marinella Vallero Peyracchia nata a Melle, in Valle Varaita, ha studiato Architettura a Torino e Geografia umana a Grenoble. Appassionata di viaggi, si occupa di sviluppo locale. 


Ha pubblicato Il bambino blu, Hever Edizioni & Conti Editore, romanzo ambientato in Argentina, e Pardes Falastin, Conti Editore, ambientato in Israele.

15 altri prodotti della stessa categoria: