Filtra per
Novità
Nuovi Libri
-
Paolo Infossi
Pontechianale e l'Alta Val Varaita
Duemila anni di storia, testimonianze e immagini32,00 € -3% 31,04 € -

Home
Subcategories
Filtri attivi
-
Sergio Brocchiero
FAMIGLIE, UOMINI E PERSONAGGI COSTIGLIOLESI
19,00 € -3% 18,43 €La riproposizione del volumetto Uomini Illustri di Costigliole Saluzzo, opera del Mòsele del 1933 e riprodotto qui in anastatica, fornisce lo spunto per approfondire le storie di personaggi e famiglie che nella pubblicazione sono appena accennate e per inserire nuove figure che hanno lasciato tracce e memoria nella comunità costigliolese. Dalla famiglia Costanzia di Costigliole nell’alto Medioevo, ai Crotti che nel 1618 subentrano agli antichi signori quali nuovi «Dominus loci», ai combattenti carbonari del 1821, fino al Risorgimento, taluni uomini di Costigliole hanno saputo lottare in difesa della propria comunità e per costruire l’Italia, spesso anche al prezzo della propria vita. Mai come in questi casi e di questi tempi «historia magistra vitae».
-
Giuseppe Viano
SALUZZO, places and non-places
19,90 €....finally a strange, wonderful fact occurred: inside a camera viewfinder, where time, places, emotions, feelings and reason kneaded together, the non-place came back to be a world full of meanings, a unique world with its connotation, and for those who have always lived here, unrepeatable.
-
Giuseppe Viano
SALUZZO, LUOGHI E NON-LUOGHI
18,00 €Il volume offre una visione appassionata della città, Saluzzo, che non ti aspetti. Non solo il centro storico, castelli, dimore antiche e torri svettanti in mezzo alle bifore gotiche, ma esamina attraverso gli scatti rigorosamente in bianco/nero....
-
Giorgio Di Franscesco
GAMBASCA
Microstoria del paese delle masche21,00 €Qual è l'origine dei microtoponimi gambaschesi? Quali furono i rapporti della comunità umana locale con il monasterovdi Rifreddo, nel Basso Medioevo? Come avvenne l'istituzionalizzazione della comunità e quali rapporti essa ebbe con quella di Rifreddo? Perché, per lungo tempo, il Comune sparì e quali furono i rapporti delle famiglie...
-
Giorgio Di Franscesco
SANFRONT
Terra, lavoro, tradizioni22,00 €Qual è l'origine dei microtoponimi sanfrontesi? Come nacque la comunità istituzionalizzata e come furono stabiliti i confini con le vicine? Com'era il regime fiscale della terra, nel Medioevo e nell'età moderna? Quali i modi di sfruttamento della forza idraulica? Perché sono sparite coltivazioni importanti, come quella della canapa?...
-
Giuseppe Viano
GLI OCCHI E LE SCARPE
Una storia di vita e di corse11,00 €Un uomo come tanti, come tutti. Il suo lavoro, la sua famiglia e la sua grande passione: la corsa. La passione di una vita che diventa un’ossessione. Guardare i cocci lasciati dal fallimento è difficile.
Rimetterli insieme è anche peggio. Ma alla fine sarà ancora una maratona, la gara più bella e più dura, l’occasione per ricominciare. A vivere e a correre.