La storia di questo gioiello di architettura è suggestiva e affascinante, non priva di colpi di scena e contrattempi che però non le hanno impedito di diventare l'edificio in muratura più alto d'Italia e d'Europa. Il progetto dell’opera più importante e conosciuta di Alessandro Antonelli, è stato presentato nel 1862 alla Comunità ebraica torinese...
La storia di questo gioiello di architettura è suggestiva e affascinante, non priva di...
La storia di questo gioiello di architettura è suggestiva e affascinante, non priva di colpi di scena e contrattempi che però non le hanno impedito di diventare l'edificio in...
Augusto Daolio indimenticato e indimenticabile voce e leader del gruppo musicale "I Nomadi", si racconta in questo libro attraverso le numerose interviste concesse, dal 1978 al 1191 al giornalista Alberto Gedda. Ne nasce un ritratto appassionante molto umano ricco di curiosità e voglia di vivere sottolineato dai disegni dagli scritti e dalle poesie di Augusto pubblicate per la prima volta.
Augusto Daolio indimenticato e indimenticabile voce e leader del gruppo musicale "I...
Augusto Daolio indimenticato e indimenticabile voce e leader del gruppo musicale "I Nomadi", si racconta in questo libro attraverso le numerose interviste concesse, dal 1978 al...
Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un’esperienza, una vera e propria scelta di vita: percorrere e ripercorrere il Cammino di Santiago.
Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un’esperienza,...
Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un’esperienza, una vera e propria scelta di vita: percorrere e ripercorrere il Cammino di Santiago.
La storia del maestro Tommaso Dastrù si sviluppa tra la fine del 1800 e la prima metà del novecento nei piccoli paesi del Saluzzese, tra Rifreddo, in val Po, dove vive la famiglia, e le vicine valli Bronda e Varaita.
La storia del maestro Tommaso Dastrù si sviluppa tra la fine del 1800 e la prima metà...
La storia del maestro Tommaso Dastrù si sviluppa tra la fine del 1800 e la prima metà del novecento nei piccoli paesi del Saluzzese, tra Rifreddo, in val Po, dove vive la...
Il Canto, è un inno a Dio per gli elementi del mondo e ben si sposa con le stupende immagini che celebrano le emozioni della Valle Varaita. Una lode comune alla natura che si fa preghiera per tanto bellezza che in ognuno di noi diviene ammirazione.Il loro splendore viene abbinato alla delicatezza dei versi del Cantico delle creature di San Francesco. In lingua italiana con traduzione in inglese.
Il Canto, è un inno a Dio per gli elementi del mondo e ben si sposa con le stupende...
Il Canto, è un inno a Dio per gli elementi del mondo e ben si sposa con le stupende immagini che celebrano le emozioni della Valle Varaita. Una lode comune alla natura che si fa...
«Piacere: José Antonio, devoto alla Vergine Maria, di mestiere pellegrino.»«Orlando, devoto a Luigi Tenco, di mestiere cantautore. Piacere mio.»
«Piacere: José Antonio, devoto alla Vergine Maria, di mestiere pellegrino.»«Orlando,...
«Piacere: José Antonio, devoto alla Vergine Maria, di mestiere pellegrino.»«Orlando, devoto a Luigi Tenco, di mestiere cantautore. Piacere mio.»
In Olanda, all’imboccatura del Noordzeekanaal, il canale che collega il Mare del Nord con Amsterdam, vive un esule. Conduce un’esistenza solitaria, scrive libri sul suo quartiere, reportage sulle dune e manuali per conoscere Amsterdam in bicicletta. Un giorno torna al Nord dopo aver trascorso l’estate in Liguria e progettato di scrivere la biografia del Noordzeekanaal.
In Olanda, all’imboccatura del Noordzeekanaal, il canale che collega il Mare del Nord...
In Olanda, all’imboccatura del Noordzeekanaal, il canale che collega il Mare del Nord con Amsterdam, vive un esule. Conduce un’esistenza solitaria, scrive libri sul suo...
USATO: interno integro, reso libraio con copertina lievemente usurata. Charlestown, 23 agosto 1927: Sacco e Vanzetti muoiono innocenti sulla sedia elettrica. Una vicenda che questo libro, giunto alla terza edizione.. ripercorre attraverso documenti originali, come l’autobiografia scritta in carcere da Vanzetti e la sua corrispondenza con la famiglia rimasata a Villafalletto nel Cuneese...
USATO: interno integro, reso libraio con copertina lievemente usurata. Charlestown, 23...
USATO: interno integro, reso libraio con copertina lievemente usurata. Charlestown, 23 agosto 1927: Sacco e Vanzetti muoiono innocenti sulla sedia elettrica. Una vicenda che...
Una guida completa per scoprire e riconoscere i funghi più comuni e diffusi in Piemonte. La suddivisione per colori permette di riconoscere facilmente i funghi commestibili da quelli tossici
Una guida completa per scoprire e riconoscere i funghi più comuni e diffusi in...
Una guida completa per scoprire e riconoscere i funghi più comuni e diffusi in Piemonte. La suddivisione per colori permette di riconoscere facilmente i funghi commestibili da...
Sedici novelle, sedici racconti che ci parlano di montagna. La montagna di ieri. Quella di oggi.
Sedici novelle, sedici racconti che ci parlano di montagna. La montagna di ieri. Quella...
Sedici novelle, sedici racconti che ci parlano di montagna. La montagna di ieri. Quella di oggi.
USATO: interno integro, reso libraio con copertina lievemente usurata. Un viaggio, un'avventura da Ventimiglia a Trieste a piedi, percorrendo tutto il litorale d'Italia: 3300 km in due mesi, zaino in spalle, gambe buone e un po' di coraggio... il destino poi farà il resto. Questo diario non è solo il racconto di un esperienza, ma la scoperta di se'...
USATO: interno integro, reso libraio con copertina lievemente usurata. Un viaggio,...
USATO: interno integro, reso libraio con copertina lievemente usurata. Un viaggio, un'avventura da Ventimiglia a Trieste a piedi, percorrendo tutto il litorale d'Italia: 3300...
La riscoperta della preghiera dell’intus-ire (ritornare in se stessi) per sursum-ire (per innalzarsi) diventa premessa per affrontare con discernimento e sapienza i problemi concreti. Il commento al Padre Nostro di Tertulliano è di estrema attualità e ci insegna che pregare significa innanzitutto "mettersi in ginocchio" facendoci guidare dal cuore.
La riscoperta della preghiera dell’intus-ire (ritornare in se stessi) per sursum-ire...
La riscoperta della preghiera dell’intus-ire (ritornare in se stessi) per sursum-ire (per innalzarsi) diventa premessa per affrontare con discernimento e sapienza i problemi...
L'emigrazione dimenticata. Giovanbattista s'imbarca per gli Stati Uniti d'America nel 1907. Non ha ancora vent'anni. A spingerlo non è solo la necessità economica, ma anche il gusto della scoperta e dell'avventura. E di avventure ne ha molte...
L'emigrazione dimenticata. Giovanbattista s'imbarca per gli Stati Uniti d'America nel...
L'emigrazione dimenticata. Giovanbattista s'imbarca per gli Stati Uniti d'America nel 1907. Non ha ancora vent'anni. A spingerlo non è solo la necessità economica, ma anche il...
Una sera, seduto al tavolo d’un locale con amici, scatta la domanda da rivolgere anche al lettore: “Ma tu, cosa ne sai della Polonia?”. Parte da qui, dall’amore per la conoscenza, dalla curiosità,...
Una sera, seduto al tavolo d’un locale con amici, scatta la domanda da rivolgere anche...
Una sera, seduto al tavolo d’un locale con amici, scatta la domanda da rivolgere anche al lettore: “Ma tu, cosa ne sai della Polonia?”. Parte da qui, dall’amore per la...
Un resoconto onesto e fedele di venti mesi di lotta di Liberazione in questa valle del Piemonte occidentale. Garibaldini e giellisti, ma più garibaldini. E poi tedeschi, fascisti, brigate nere. Senza retorica e senza celebrazione, la scelta però è chiara:dichiaratamente di parte e quindi anche etimologicamente “partigiana”.
Un resoconto onesto e fedele di venti mesi di lotta di Liberazione in questa valle del...
Un resoconto onesto e fedele di venti mesi di lotta di Liberazione in questa valle del Piemonte occidentale. Garibaldini e giellisti, ma più garibaldini. E poi tedeschi,...
Una storia vera: l’esperienza straziante di un padre che perde la figlia in un incidente stradale. Conosciamo Claudia e lo facciamo attraverso le sue stesse parole: la sua, in fondo, è una storia d’integrazione e di vittorie..
Una storia vera: l’esperienza straziante di un padre che perde la figlia in un...
Una storia vera: l’esperienza straziante di un padre che perde la figlia in un incidente stradale. Conosciamo Claudia e lo facciamo attraverso le sue stesse parole: la sua, in...
Luciano, torinese, è un uomo taciturno e riservato, che senza farci caso conduce una vita infelice. Giacomo, veneziano, è solare ed esuberante, innamorato della vita in ogni suo aspetto. Entrambi sono alla continua ricerca di una completezza irraggiungibile che riempia il vuoto esistenziale: il primo attraverso le lunghe ascese in montagna, il secondo attraverso le conquiste amorose...
Luciano, torinese, è un uomo taciturno e riservato, che senza farci caso conduce una...
Luciano, torinese, è un uomo taciturno e riservato, che senza farci caso conduce una vita infelice. Giacomo, veneziano, è solare ed esuberante, innamorato della vita in ogni...
Una selezione degli itinerari più significativi per scoprire Santo Antão e São Vicente, due isole dell’arcipelago di Capo Verde..
Una selezione degli itinerari più significativi per scoprire Santo Antão e São Vicente,...
Una selezione degli itinerari più significativi per scoprire Santo Antão e São Vicente, due isole dell’arcipelago di Capo Verde..
Donna coraggiosa, ha continuato a svolgere la sua professione di ostetrica anche durante i venti mesi della Lotta di Liberazione. Non solo in tempo di guerra, si èsempre battuta per la libertà e l’uguaglianza.
Donna coraggiosa, ha continuato a svolgere la sua professione di ostetrica anche...
Donna coraggiosa, ha continuato a svolgere la sua professione di ostetrica anche durante i venti mesi della Lotta di Liberazione. Non solo in tempo di guerra, si èsempre battuta...
Si parte da lontano: com’è nato il borgo antico? Chi comandava? Come e perché il Comune divenne Città? Si passa ai giorni dei nostri padri: come fu vissuta qui l’ultima guerra? Come avvenne la Liberazione? Chi erano i personaggi? Si giunge a noi: chi ha amministrato la Città nell’epoca della Repubblica? Come è cresciuta? Com’è oggi?
Si parte da lontano: com’è nato il borgo antico? Chi comandava? Come e perché il Comune...
Si parte da lontano: com’è nato il borgo antico? Chi comandava? Come e perché il Comune divenne Città? Si passa ai giorni dei nostri padri: come fu vissuta qui l’ultima guerra?...