Cinquantaquattro giorni sulle Alpi da est a ovest, Slovenia alla Francia. Un lungo viaggio attraverso i luoghi che dalla fine del 1800 sono stati abbandonati dai propri abitanti, diventando quella che oggi è considerata la periferia d’Europa.
Cinquantaquattro giorni sulle Alpi da est a ovest, Slovenia alla Francia. Un lungo...
Cinquantaquattro giorni sulle Alpi da est a ovest, Slovenia alla Francia. Un lungo viaggio attraverso i luoghi che dalla fine del 1800 sono stati abbandonati dai propri...
Sfogliare un album di famiglia significa aprire il proprio cuore ai ricordi, alle emozioni, alle fantasie, alla dolcezza di un tempo che fu. Momenti felici e bui, visi e angoli ancora vivi o scomparsi, testimonianze di un cammino sulle ali del tempo. Queste pagine sono un vero e proprio album di famiglia, quella dell'attiva comunità di Bagnolo Piemonte, paese ricco di storia...
Sfogliare un album di famiglia significa aprire il proprio cuore ai ricordi, alle...
Sfogliare un album di famiglia significa aprire il proprio cuore ai ricordi, alle emozioni, alle fantasie, alla dolcezza di un tempo che fu. Momenti felici e bui, visi e angoli...
Si parte da lontano: com’è nato il borgo antico? Chi comandava? Come e perché il Comune divenne Città? Si passa ai giorni dei nostri padri: come fu vissuta qui l’ultima guerra? Come avvenne la Liberazione? Chi erano i personaggi? Si giunge a noi: chi ha amministrato la Città nell’epoca della Repubblica? Come è cresciuta? Com’è oggi?
Si parte da lontano: com’è nato il borgo antico? Chi comandava? Come e perché il Comune...
Si parte da lontano: com’è nato il borgo antico? Chi comandava? Come e perché il Comune divenne Città? Si passa ai giorni dei nostri padri: come fu vissuta qui l’ultima guerra?...
L'emigrazione dimenticata. Giovanbattista s'imbarca per gli Stati Uniti d'America nel 1907. Non ha ancora vent'anni. A spingerlo non è solo la necessità economica, ma anche il gusto della scoperta e dell'avventura. E di avventure ne ha molte...
L'emigrazione dimenticata. Giovanbattista s'imbarca per gli Stati Uniti d'America nel...
L'emigrazione dimenticata. Giovanbattista s'imbarca per gli Stati Uniti d'America nel 1907. Non ha ancora vent'anni. A spingerlo non è solo la necessità economica, ma anche il...
La riscoperta della preghiera dell’intus-ire (ritornare in se stessi) per sursum-ire (per innalzarsi) diventa premessa per affrontare con discernimento e sapienza i problemi concreti. Il commento al Padre Nostro di Tertulliano è di estrema attualità e ci insegna che pregare significa innanzitutto "mettersi in ginocchio" facendoci guidare dal cuore.
La riscoperta della preghiera dell’intus-ire (ritornare in se stessi) per sursum-ire...
La riscoperta della preghiera dell’intus-ire (ritornare in se stessi) per sursum-ire (per innalzarsi) diventa premessa per affrontare con discernimento e sapienza i problemi...
Una guida completa per scoprire e riconoscere i funghi più comuni e diffusi in Piemonte. La suddivisione per colori permette di riconoscere facilmente i funghi commestibili da quelli tossici
Una guida completa per scoprire e riconoscere i funghi più comuni e diffusi in...
Una guida completa per scoprire e riconoscere i funghi più comuni e diffusi in Piemonte. La suddivisione per colori permette di riconoscere facilmente i funghi commestibili da...
In Olanda, all’imboccatura del Noordzeekanaal, il canale che collega il Mare del Nord con Amsterdam, vive un esule. Conduce un’esistenza solitaria, scrive libri sul suo quartiere, reportage sulle dune e manuali per conoscere Amsterdam in bicicletta. Un giorno torna al Nord dopo aver trascorso l’estate in Liguria e progettato di scrivere la biografia del Noordzeekanaal.
In Olanda, all’imboccatura del Noordzeekanaal, il canale che collega il Mare del Nord...
In Olanda, all’imboccatura del Noordzeekanaal, il canale che collega il Mare del Nord con Amsterdam, vive un esule. Conduce un’esistenza solitaria, scrive libri sul suo...
«Piacere: José Antonio, devoto alla Vergine Maria, di mestiere pellegrino.»«Orlando, devoto a Luigi Tenco, di mestiere cantautore. Piacere mio.»
«Piacere: José Antonio, devoto alla Vergine Maria, di mestiere pellegrino.»«Orlando,...
«Piacere: José Antonio, devoto alla Vergine Maria, di mestiere pellegrino.»«Orlando, devoto a Luigi Tenco, di mestiere cantautore. Piacere mio.»
Il Canto, è un inno a Dio per gli elementi del mondo e ben si sposa con le stupende immagini che celebrano le emozioni della Valle Varaita. Una lode comune alla natura che si fa preghiera per tanto bellezza che in ognuno di noi diviene ammirazione.Il loro splendore viene abbinato alla delicatezza dei versi del Cantico delle creature di San Francesco. In lingua italiana con traduzione in inglese.
Il Canto, è un inno a Dio per gli elementi del mondo e ben si sposa con le stupende...
Il Canto, è un inno a Dio per gli elementi del mondo e ben si sposa con le stupende immagini che celebrano le emozioni della Valle Varaita. Una lode comune alla natura che si fa...
Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un’esperienza, una vera e propria scelta di vita: percorrere e ripercorrere il Cammino di Santiago.
Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un’esperienza,...
Carlo Centanni dà voce a quella che per lui stesso è diventata più che un’esperienza, una vera e propria scelta di vita: percorrere e ripercorrere il Cammino di Santiago.
Augusto Daolio indimenticato e indimenticabile voce e leader del gruppo musicale "I Nomadi", si racconta in questo libro attraverso le numerose interviste concesse, dal 1978 al 1191 al giornalista Alberto Gedda. Ne nasce un ritratto appassionante molto umano ricco di curiosità e voglia di vivere sottolineato dai disegni dagli scritti e dalle poesie di Augusto pubblicate per la prima volta.
Augusto Daolio indimenticato e indimenticabile voce e leader del gruppo musicale "I...
Augusto Daolio indimenticato e indimenticabile voce e leader del gruppo musicale "I Nomadi", si racconta in questo libro attraverso le numerose interviste concesse, dal 1978 al...
La storia di questo gioiello di architettura è suggestiva e affascinante, non priva di colpi di scena e contrattempi che però non le hanno impedito di diventare l'edificio in muratura più alto d'Italia e d'Europa. Il progetto dell’opera più importante e conosciuta di Alessandro Antonelli, è stato presentato nel 1862 alla Comunità ebraica torinese...
La storia di questo gioiello di architettura è suggestiva e affascinante, non priva di...
La storia di questo gioiello di architettura è suggestiva e affascinante, non priva di colpi di scena e contrattempi che però non le hanno impedito di diventare l'edificio in...
Un'antologia di una ventina di oggetti narrativi, tra reportage, racconti ed escursioni, una ventina di pezzi: chiamiamoli così, senza preoccuparcene troppo...
Un'antologia di una ventina di oggetti narrativi, tra reportage, racconti ed...
Un'antologia di una ventina di oggetti narrativi, tra reportage, racconti ed escursioni, una ventina di pezzi: chiamiamoli così, senza preoccuparcene troppo...
C'era una volta, tanti, tantissimi anni fa, un bosco incantato di querce, di aceri di faggi, dove viveva una bellissima volpe dal manto rossiccio, che nessun cacciatore era mai riuscito a catturare.... 5 avventure avvincenti e realistiche come sono realistici i disegni dell'illustratrice Dalia Del Bue che traggono ispirazione dalla vita degli animali nei boschi di montagna
C'era una volta, tanti, tantissimi anni fa, un bosco incantato di querce, di aceri di...
C'era una volta, tanti, tantissimi anni fa, un bosco incantato di querce, di aceri di faggi, dove viveva una bellissima volpe dal manto rossiccio, che nessun cacciatore era mai...
Gli scatti di Roberto Sacco elevano il paesaggio stesso a soggetto, ne fanno poesia. Diventano esse stesse delle opere.Site. Its landscapes, as portrayed by Roberto Sacco, are elevated here to works of art.
Gli scatti di Roberto Sacco elevano il paesaggio stesso a soggetto, ne fanno poesia....
Gli scatti di Roberto Sacco elevano il paesaggio stesso a soggetto, ne fanno poesia. Diventano esse stesse delle opere.Site. Its landscapes, as portrayed by Roberto Sacco, are...
Una delicata raccolta di poesie scritte dalla penna gioiosa di Carla Candellero. Con il cuore le produce, ogni poesia alla gioia conduce. Le illustrazioni sono di Gavina Mureddu. Dalla matita e dai suoi colori tanti disegni vengono fuori. Le poesie così animate sono tenere e colorate.
Una delicata raccolta di poesie scritte dalla penna gioiosa di Carla Candellero. Con...
Una delicata raccolta di poesie scritte dalla penna gioiosa di Carla Candellero. Con il cuore le produce, ogni poesia alla gioia conduce. Le illustrazioni sono di Gavina...
Storia, arte, tradizioni, costumi, sviluppo civile, sociale ed economico di un paese che, attraverso i secoli, è stato centro attivo delle vicende di tutta la Valle Varaita.
Storia, arte, tradizioni, costumi, sviluppo civile, sociale ed economico di un paese...
Storia, arte, tradizioni, costumi, sviluppo civile, sociale ed economico di un paese che, attraverso i secoli, è stato centro attivo delle vicende di tutta la Valle Varaita.
Il libro è una guida raccontata della città di Fossano traverso tre voci femminili, quelle di Fiorenza Barbero, Agata Pagani e Samantha Viva. La pubblicazione presenta la città non in modo schematico, ma attraverso una narrazione che si sofferma a descrivere gli aspetti più importanti della Fossano di ieri e di oggi..
Il libro è una guida raccontata della città di Fossano traverso tre voci femminili,...
Il libro è una guida raccontata della città di Fossano traverso tre voci femminili, quelle di Fiorenza Barbero, Agata Pagani e Samantha Viva. La pubblicazione presenta la città...
L’autore ha raccolto queste pagine per i numerosi messaggi che l’esperienza così ricca di S. Agostino, tutt’ora vivo, continua a trasmetterci.Sono messaggi validissimi per l’attualità non soltanto del pensiero, ma altresì della forma e del linguaggio sì da combaciare con la nostra esperienza quotidiana..
L’autore ha raccolto queste pagine per i numerosi messaggi che l’esperienza così ricca...
L’autore ha raccolto queste pagine per i numerosi messaggi che l’esperienza così ricca di S. Agostino, tutt’ora vivo, continua a trasmetterci.Sono messaggi validissimi per...
Attribuendo un significato più concreto all’abusata locuzione “parla come mangi”, una regione è davvero ciò che esprime dal punto di vista agro-alimentare; il cibo tradizionale è costituito dalle risorse, povere o ricche che siano, che il suo territorio è in grado di esprimere.
Attribuendo un significato più concreto all’abusata locuzione “parla come mangi”, una...
Attribuendo un significato più concreto all’abusata locuzione “parla come mangi”, una regione è davvero ciò che esprime dal punto di vista agro-alimentare; il cibo tradizionale...