Fabio Cammelli raccoglie storie di altri tempi: ritratti umani che tornano con forza e drammaticità da un passato lontano (la gigantessa di Ridanna, il generale Antonio Cantore, la tragedia dell’Antelao, Emilio Comici, il tenente Arnaldi e altro ancora). I racconti si susseguono sul filo della poesia e rimangono impressi nella memoria: riscoprirli tra queste pagine è un po’ come sognare. .
Fabio Cammelli raccoglie storie di altri tempi: ritratti umani che tornano con forza e...
Fabio Cammelli raccoglie storie di altri tempi: ritratti umani che tornano con forza e drammaticità da un passato lontano (la gigantessa di Ridanna, il generale Antonio Cantore,...
Ma chi era davvero la giovane pioniera del Viso? Tra storia e narrazione romanzata, questo libro getta un po’ di luce sulla vita, sulla personalità della protagonista e sull’ambiente culturale in cui la donna maturò la decisione di salire sul Re di pietra.
Ma chi era davvero la giovane pioniera del Viso? Tra storia e narrazione romanzata,...
Ma chi era davvero la giovane pioniera del Viso? Tra storia e narrazione romanzata, questo libro getta un po’ di luce sulla vita, sulla personalità della protagonista e...
n questo terzo libro delle avventure del guardiaparco Franck Verbier, che si può leggere come un romanzo perfettamente autonomo, si trova a contrastare una duplice minaccia: un traffico internazionale illecito di rarità della Riserva e una spedizione archeologica sulle tracce di Annibale con risvolti criminali..
n questo terzo libro delle avventure del guardiaparco Franck Verbier, che si può...
n questo terzo libro delle avventure del guardiaparco Franck Verbier, che si può leggere come un romanzo perfettamente autonomo, si trova a contrastare una duplice minaccia: un...
Racconto sospeso tra storia la fantasia, sulle tracce di Johann-Jakob Hauswirth, artista bohémien che visse sulle montagne svizzere nell’Ottocento.
Racconto sospeso tra storia la fantasia, sulle tracce di Johann-Jakob Hauswirth,...
Racconto sospeso tra storia la fantasia, sulle tracce di Johann-Jakob Hauswirth, artista bohémien che visse sulle montagne svizzere nell’Ottocento.
Sedici novelle, sedici racconti che ci parlano di montagna. La montagna di ieri. Quella di oggi.
Sedici novelle, sedici racconti che ci parlano di montagna. La montagna di ieri. Quella...
Sedici novelle, sedici racconti che ci parlano di montagna. La montagna di ieri. Quella di oggi.
Il ritrovamento di un cadavere nel circo naturale delle Traversette, alle pendice del Monviso, interrompe bruscamente la serenità di una dolce fine d’estate. Si potrebbe pensare a un incidente, o a un episodio che presto verrà dimenticato. Invece, l’incubo è solo all’inizio.
Il ritrovamento di un cadavere nel circo naturale delle Traversette, alle pendice del...
Il ritrovamento di un cadavere nel circo naturale delle Traversette, alle pendice del Monviso, interrompe bruscamente la serenità di una dolce fine d’estate. Si potrebbe pensare...
Violare i confini di un’area protetta, com’è quella intorno al piccolo lago di Clot Sablé, è forse meno grave che commettere un omicidio. Può però innescare una catena di eventi per i quali la guardia della riserva naturale del Monviso Franck Verbier si ritroverà più di un cadavere sulla coscienza. .
Violare i confini di un’area protetta, com’è quella intorno al piccolo lago di Clot...
Violare i confini di un’area protetta, com’è quella intorno al piccolo lago di Clot Sablé, è forse meno grave che commettere un omicidio. Può però innescare una catena di eventi...
Mauro Manfredi in questa sua biografia fa rivivere lo spirito “romantico” dell’alpinismo classico, il confrontarsi con i propri limiti in quel regno della libertà che è la montagna significa obbedire a un imperativo interiore; l’importante è non esagerare…
Mauro Manfredi in questa sua biografia fa rivivere lo spirito “romantico”...
Mauro Manfredi in questa sua biografia fa rivivere lo spirito “romantico” dell’alpinismo classico, il confrontarsi con i propri limiti in quel regno della libertà che è la...