Otto volte la distanza che separa la Terra dalla Luna, ottanta volte il giro del mondo, centosessanta volte la distanza che separa il polo sud dal polo nord, circa duemilacinquecento volte la lunghezza dell’Italia, e tutto questo in trentadue anni di attività. Poche cifre ma che riescono
Otto volte la distanza che separa la Terra dalla Luna, ottanta volte il giro del mondo,...
Otto volte la distanza che separa la Terra dalla Luna, ottanta volte il giro del mondo, centosessanta volte la distanza che separa il polo sud dal polo nord, circa...
Frutto dell’ammirevole devozione di un figlio che scopre il ricchissimo epistolario del padre a ormai ottant’anni di distanza dagli avvenimenti (1938-1946), queste trecento e più lettere dell’avvocato Mario Ombrello costituiscono, anche per lo storico, motivo di notevole interesse.
Frutto dell’ammirevole devozione di un figlio che scopre il ricchissimo epistolario del...
Frutto dell’ammirevole devozione di un figlio che scopre il ricchissimo epistolario del padre a ormai ottant’anni di distanza dagli avvenimenti (1938-1946), queste trecento e...
La professoressa saluzzese racconta la storia della sua famiglia, che sfollata da Torino, trascorrerà gli ultimi due anni di guerra a Il Cresto, piccola frazione di Ala di Stura. Inizia da allora una consuetudine, mai interrotta, con questa valle, legami duraturi nel tempo, che si intrecciano con le amicizie di Torino e di Saluzzo...
La professoressa saluzzese racconta la storia della sua famiglia, che sfollata da...
La professoressa saluzzese racconta la storia della sua famiglia, che sfollata da Torino, trascorrerà gli ultimi due anni di guerra a Il Cresto, piccola frazione di Ala di...
Un saggio unico, di grande attualità sulla montagna: meta non solo di vacanza bensì di vita, che coinvolge sempre più persone ogni anno.
Un saggio unico, di grande attualità sulla montagna: meta non solo di vacanza bensì di...
Un saggio unico, di grande attualità sulla montagna: meta non solo di vacanza bensì di vita, che coinvolge sempre più persone ogni anno.
Nato nel primo Novecento, Nino ha attraversato quello che è passato alla Storia come «Secolo breve»: l’ha fatto con la delicatezza dell’uomo di cultura, quello che ha acceso una luce ormai non più offuscabile sulla Terra brigasca e sulla sua lingua.....
Nato nel primo Novecento, Nino ha attraversato quello che è passato alla Storia come...
Nato nel primo Novecento, Nino ha attraversato quello che è passato alla Storia come «Secolo breve»: l’ha fatto con la delicatezza dell’uomo di cultura, quello che ha acceso una...
Nato nel primo Novecento, Nino ha attraversato quello che è passato alla Storia come «Secolo breve»: l’ha fatto con la delicatezza dell’uomo di cultura, quello che ha acceso una luce ormai non più offuscabile sulla Terra brigasca e sulla sua lingua.....
Nato nel primo Novecento, Nino ha attraversato quello che è passato alla Storia come...
Nato nel primo Novecento, Nino ha attraversato quello che è passato alla Storia come «Secolo breve»: l’ha fatto con la delicatezza dell’uomo di cultura, quello che ha acceso una...
Duecento anni fa Michele Roccavilla, partito dalla piccola Sanfront, sacrificò la vita per la “Causa” inseguendola per ogni dove. Oggi, un suo discendente, Alberto Roccavilla, con passione e acribia, ne ricostruisce la biografia attraverso numerosi inediti. Un bel contributo a quella stagione che fu prodromo del nostro Risorgimento.
Duecento anni fa Michele Roccavilla, partito dalla piccola Sanfront, sacrificò la vita...
Duecento anni fa Michele Roccavilla, partito dalla piccola Sanfront, sacrificò la vita per la “Causa” inseguendola per ogni dove. Oggi, un suo discendente, Alberto Roccavilla,...
Terza edizione riaggiornata e con inediti del racconto di un anno scolastico che giunto al termine, ha portato la maestra Isaia e i suoi compagni di viaggio lontani da Elva, ma il rapporto che ha unito la"magistro" ai suoi alunni è durato fino ad oggi: queste pagine ne sono la giusta e commovente memoria, testimonianza d’un tempo che non c’è più.
Terza edizione riaggiornata e con inediti del racconto di un anno scolastico che giunto...
Terza edizione riaggiornata e con inediti del racconto di un anno scolastico che giunto al termine, ha portato la maestra Isaia e i suoi compagni di viaggio lontani da Elva, ma...
Anni ’60. Maddalena è una bimba che vive con i genitori, le zie e il nonno nel Ponente ligure. La sua famiglia produce d’olio d’oliva.
Anni ’60. Maddalena è una bimba che vive con i genitori, le zie e il nonno nel Ponente...
Anni ’60. Maddalena è una bimba che vive con i genitori, le zie e il nonno nel Ponente ligure. La sua famiglia produce d’olio d’oliva.
Il libro, riunisce tutti quei “cammei”, pubblicati dall’autore sul settimanale “Saluzzo Oggi” e dedicati a quelle figure di saluzzesi contemporanei che hanno contraddistinto la città, nei più diversi settori professionali od artistici.
Il libro, riunisce tutti quei “cammei”, pubblicati dall’autore sul settimanale “Saluzzo...
Il libro, riunisce tutti quei “cammei”, pubblicati dall’autore sul settimanale “Saluzzo Oggi” e dedicati a quelle figure di saluzzesi contemporanei che hanno contraddistinto la...
Con la delicatezza di chi pone il prossimo sempre davanti a tutto, persino davanti alle proprie ineluttabili necessità, Giuseppe Bianco ci conduce attraverso la nostra stessa Storia, ricordandoci, come fece Albert Schweitzer, che«Quello che tupuoi fare è solo una goccia nell’oceano, ma è ciò che dà significato alla tua vita».
Con la delicatezza di chi pone il prossimo sempre davanti a tutto, persino davanti alle...
Con la delicatezza di chi pone il prossimo sempre davanti a tutto, persino davanti alle proprie ineluttabili necessità, Giuseppe Bianco ci conduce attraverso la nostra stessa...
Charlestown, 23 agosto 1927: Sacco e Vanzetti muoiono innocenti sulla sedia elettrica. Una vicenda che questo libro, giunto alla terza edizione.. ripercorre attraverso documenti originali, come l’autobiografia scritta in carcere da Vanzetti e la sua corrispondenza con la famiglia rimasata a Villafalletto nel Cuneese, ad accudire un piccolo podere.
Charlestown, 23 agosto 1927: Sacco e Vanzetti muoiono innocenti sulla sedia elettrica....
Charlestown, 23 agosto 1927: Sacco e Vanzetti muoiono innocenti sulla sedia elettrica. Una vicenda che questo libro, giunto alla terza edizione.. ripercorre attraverso documenti...
Il volume racconta la "Grande Emigrazione" avvenuta da Bagnolo Piemonte, piccolo borgo della Valle Bronda in provincia di Cuneo, verso "La Merica". Una ricca e accurata raccolta di storie anedotti e ritratti di famiglie, uomini e donne che si sono dovuti trasferire dall'altra parte del mondo, patendo la fame...
Il volume racconta la "Grande Emigrazione" avvenuta da Bagnolo Piemonte, piccolo borgo...
Il volume racconta la "Grande Emigrazione" avvenuta da Bagnolo Piemonte, piccolo borgo della Valle Bronda in provincia di Cuneo, verso "La Merica". Una ricca e accurata...
Donna coraggiosa, ha continuato a svolgere la sua professione di ostetrica anche durante i venti mesi della Lotta di Liberazione. Non solo in tempo di guerra, si èsempre battuta per la libertà e l’uguaglianza.
Donna coraggiosa, ha continuato a svolgere la sua professione di ostetrica anche...
Donna coraggiosa, ha continuato a svolgere la sua professione di ostetrica anche durante i venti mesi della Lotta di Liberazione. Non solo in tempo di guerra, si èsempre battuta...